Scorpion Child, intervista a Christopher Jay Cowart

di Paolo Pavone
28 giugno 2016

intervista

Scorpion Child
Christopher Jay Cowart
Acid Roulette
Un sound potente e massiccio all’insegna di un guitar playing in espansione che si pone come firma degli Scorpion Child e del loro nuovo album che hanno titolato Acid Roulette

Dopo un esordio da urlo siglato con l’album omonimo del 2013, i texani Scorpion Child tornano con Acid Roulette, uscito qualche giorno fa (10 giugno 2016) per Nuclear Blast Entertainment.

Un album che mantiene le promesse iniziali e che mostra al contempo un aspetto più maturo e la voglia di sperimentare della band di Austin.

Di seguito Christopher Jay Cowart racconta la genesi del disco e svela il segreto di un sound derivativo ma originale, che lascia spazio alla sperimentazione di ciascun musicista del combo, creando quell’alchimia che sembra il segreto del loro successo. Christopher ci parla anche dei suoi compagni di viaggio, di se stesso e della sua passione per la chitarra; rivela le sue fonti di influenza e ispirazione e, soprattutto, il suo bisogno di sentirsi libero di esprimersi…

Perché hai scelto proprio la chitarra?
In verità, da bambino ero più attratto dalla batteria che infatti ho suonato per diversi anni. Poi, alla fine delle medie, mi sono imbattuto nella chitarra ed è stato un...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...