REVEREND GUITARS Ken’s Special

Il marchio statunitense spiega senza troppi giri di parole la genesi della Ken’s Special, la nuova solid body decisa a farsi notare sotto tutti i profili.
Cominciando dall’aspetto estetico, la Reverend Ken’s Special balza all’occhio per la paletta rovesciata, il battipenna dal design inusuale, la finitura nera di body e paletta, e la mascherina decorata del pickup Railhammer Z-One firmato da Billy Corgan, ovvero il frontman degli Smashing Pumpinks. Ebbene, proprio questo pickup posizionato al ponte, la dice lunga sulle intenzioni sonore della chitarra in questione: medie enfatizzate e low-end vellutate; esattamente gli estesi territori del rock alternative percorsi dalla band di Chicago. Controlli: Volume, Tone e Bass Contour,
Il circuito treble-bleed, prerogativa di casa Reverend, scongiura la perdita delle frequenze alte con l’aumentare del dosaggio del volume, garantendo pertanto al suono la sua integrità; in quanto al controllo Bass Contour, ulteriore...
l'articolo continua...
plus di Reverend, è concepito per il taglio delle basse più profonde o per il re-voicing del pickup: obiettivo? Ottenere dall’humbucker il suono di un single coil, oppure beneficiare del tipico twang di un P-90: il tutto, a favore di una palette di sonorità estesa, adatta a cavalcare vasti territori.
La Reverend Ken’s Special si affida a un body in Korina (oppure White Limba), legno mediamente leggero, ben noto per la costruzione di chitarre boutique, capace di generare risonanza, risposta ed armonici in maniera smaccata. Il manico è in acero arrostito, o meglio, sottoposto a un trattamento di asciugatura a circa 150 gradi che, rimuovendo umidità e impurità, consente al legno di generare brillantezza, definizione e sustain enfatizzati. Al contempo, il legno beneficia di una maggiorata stabilità e, conseguentemente, il manico finisce per necessitare di regolazioni sporadiche.
Il manico si unisce al body tramite sei viti (bolt-on) in luogo delle tradizionali quattro, e lo scopo è di incrementarne ulteriormente la stabilità, unitamente al maggiorato sustain. Il manico, infine, si appropria dell’agile profilo Medium Oval e del trussrod a doppia regolazione. Scala di 25,5”. Tastiera in palissandro con 22 tasti e capotasto sintetico che Reverend chiama Boneite, pensato per ridurre l’attrito delle corde ed agevolarne l’inserimento nei rispettivi slot.
Sulla paletta (rovesciata) della Ken’s Special trovano posto sei meccaniche autobloccanti per la stabilità dell’accordatura e, in aggiunta, il peculiare ‘alberello’ Triple-tree-string (brevetto Reverend) che mantiene in sede le tre corde con il diametro maggiore. Sulla paletta anche l’accesso al trussrod e sul retro il numero di serie della chitarra e la sigla del liutaio che l’ha ispezionata e testata: una regola di casa Reverend a cui nessuna chitarra del brand può sottrarsi.
Reverend opta infine per il ponte Wilkinson WVS50-IIK; robusto e agile, dotato di sellette autobloccanti e del braccetto del tremolo dallo swing regolabile, è concepito per l’affidabilità dell’accordatura anche nelle performance più aggressive.
Curata in ogni singolo dettaglio, votata al rock nelle sue estese nuance, e con un look che non passa inosservato, la Reverend Ken’s Special non manca certo di carattere e personalità.
Reverend Guitars official website
Costruzione: Bolt-on – Scala: 25,5” – Body: Korina – Manico: Roasted Maple – Profilo manico: Medium Oval – Trussrod: Dual Action – Tastiera: Rosewood, radius 12” – Tasti: 22 – Capotasto: Boneite, mm 43 – Meccaniche: Reverend Pin-Lock – Ponte/Tremolo: Wilkinson WVS50-IIK – Pickup: Railhammer Billy Corgan Signature Z-One Bridge – Controlli: Volume, Tone, Bass Contour –
Corde: 010-046 – Finitura: Midnight Black – Prezzo: USD 1.199,00
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...