ANDREA QUARTARONE "Melody Science"
recensione
L’analisi dell’evoluzione del rapporto tra melodia, ritmo ed emozioni attraverso i secoli, apre le pagine di Melody Science [letteralmente, scienza della melodia] attraversando la disamina del linguaggio dell’ethos greco, del linguaggio musicale e parlato e del rapporto...
l'articolo continua...
scala/accordo; dunque, segue l’esposizione di due distinte parti – 1) Melodia, 2) Tempo, Dinamiche ed Espressività – eloquenti quanto la loro denominazione. Dalla costruzione di una linea melodica efficace, all’utilizzo degli intervalli, dei Chord Tones, delle cellule melodiche, alla mutazione ritmica di una melodia, all’espressività delle dinamiche, giusto per citare qualche capitolo, ecco che il metodo mira a fornire al musicista i mezzi pratici e concettuali per sviluppare linguaggio ed espressione personali. Dunque, non un mero compendio di licks, tecniche ed esercizi, ma un metodo che l’autore concepisce per trasmettere al musicista i mezzi utili per creare una melodia che, al di là di accordi e scale adeguati, tenga conto del peso di ogni singola nota, della sua tensione e risoluzione, e di quant’altro concorra a generare l’emozione di chi suona e il conseguente impatto emotivo di chi ascolta. “Mi auguro che Melody Science possa essere non soltanto una guida, ma una fonte di ispirazione e di entusiasmo; un compagno di viaggio nella ricerca della tua inner-voice...” – dice Quartarone nella prefazione – “Buon viaggio, quindi, nella scienza della melodia!”
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...