JACKSON GUITARS Corey Beaulieu King V Signature 6 e 7 corde
Jackson Guitars official website
Rappresentando la declinazione del corpo V-type in stile Jackson Guitars, le due nuove King V KV6Q e KV7Q Beaulieu Signature mostrano sin dal primo sguardo la piena vocazione al metal e ai generi più tecnici e aggressivi. Dunque, body a-V con finitura nera e top Quilted, paletta con meccaniche in linea (paletta rovesciata per la sette corde) e segnatasti a pinna-di squalo: tutto, nel rispetto degli inconfondibili tratti somatici di casa Jackson.
Naturalmente non è solo l’aspetto estetico a distinguere le due neonate chitarre, bensì il suono: quella peculiare mescola di brutalità, potenza, trasparenza e definizione, con cui Beaulieu articola la sua tecnica complessa e il suo groove devastante: “sono felice di annunciare le mie nuove Jackson Signature...” – dice il chitarrista dei Trivium – “Hanno un look fantastico, una costruzione impeccabile e un comfort straordinario... senza parlare del suono, restituito dai miei Seymour Duncan Damocles. E’ un vero onore per me essere parte della famiglia Jackson Guitars...
l'articolo continua...
e continuare la nostra lunga partnership che sfocia ora nelle due neonate chitarre King V!”
Gli fa eco Mr Jon Romanowki, responsabile di casa Jackson: “Le Beaulieu Signature incarnano tutti gli obiettivi del marchio: innovazione implacabile, maestria tecnica e una smisurata passione per la musica metal. Siamo eccitati dall’aver realizzato queste due Signature che, tra le mani dei chitarristi nel mondo, consentiranno loro di superare i confini...”
Le due Jackson Beaulieu Signature con il body a V (King V) si presentano nella doppia versione a seicorde (KV6Q) e sette corde (KV7Q), là dove la lettera Q indica la marezzatura (Quilted) del top in acero. Il brand californiano le inserisce nella Pro Series Signature.
E’ sufficiente guardarle per capire che le due solid body mirino a soddisfare le esigenze dei chitarristi impegnati con i generi più duri, tecnici, veloci e aggressivi: dunque, struttura del body concepita per il massimo livello di comfort, tastiera con raggio compound 12”-16” per le escursioni più agili e veloci e 24 tasti Jumbo. Body in mogano e top in acero (Quilted) per l’estrema risonanza e articolazione del suono, e manico in acero con costruzione thru-body per un sustain mostruoso. Sempre in quanto al manico, il rinforzo in grafite ne garantisce la stabilità indipendentemente dal variare delle temperature climatiche. Non manca certo il ponte/tremolo ed è un Floyd Rose 1000 Series, nelle rispettive versioni a sei e sette corde, a garantire fluidità e intonazione anche nei dive bomb più potenti.
Riassumendo: ergonomia, robustezza, agilità esecutiva, articolazione del suono e un gigantesco sustain, sono il fulcro su cui poggia il concept costruttivo delle due neonate solid body di casa Jackson.
Il suono? Come le regole dell’heavy metal impongono, la definizione, il punch e la potenza della pasta sonora sono imprescindibili, ma nel caso delle neonate Jackson Beaulieu, ecco che va ad aggiungersi l’aggettivo devastante. Il compito è affidato a una coppia di Seymour Duncan Damocles Blackout, firmati da Beaulieu: humbucker attivi, concepiti per quel suono hi-gain, definito, bilanciato e cucito ad hoc per le accordature Drop con cui il chitarrista dei Trivium infarcisce riff e assoli intricati e intriganti. Una manopola per il Volume e selettore a tre posizioni. In sostanza, un’elettronica agile, snella, concepita per andare dritta al punto: il suono definito e devastante.
KV6Q e KV7Q – Costruzione: Neck-thru – Body Shape: King V – Scala: 25,5” (mm 648) – Body: Mahogany – Top: Quilted Maple – Manico: Maple – Trussrod: Dual Action – Tastiera: Ebony – Radius: compound 12”-16” – Tasti: 24, Jumbo – Segnatasti: Pearloid Sharkfin – Capotasto: Floyd Rose 1000 Series Locking (mm 42,86 per la sei corde, mm 44,45 per la sette corde) – Meccaniche: Jackson Sealed Die-Cast – Humbucker: 2x Seymour Duncan Corey Beaulieu Damocles Signature Blackout (ponte/manico) – Controllo: Volume – Switch: 3 posizioni (1 Bridge. 2 Bridge/Neck. 3 Neck) – Ponte: Floyd Rose 1000 Series Double Locking Tremolo (recessed) – Corde: Nickel Plated Steel 009-042 per la sei corde e 009-056 per la sette corde – Finitura: Transparent Black.
Prezzi, Iva inclusa: Euro 1.549,00 (KV6Q). Euro 1.699,00 (KV7Q)
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...