John Abercrombie Un maestro coi bassi

GuitarClub Novembre 1989
di Massimo Bracco
01 novembre 1989

intervista

John Abercrombie
Da oltre quindici anni John Abercrombie è fra i protagonisti del jazz elettrico, anche se il suo nome non appare spesso in vetta alle classifiche di vendite fusion. Forse sarà per colpa del suo carattere lontano dall'esibizionismo o della sua musica che ha sempre evitato concessioni ai gusti commerciali. Fatto sta che John ci appare tuttora sottovalutato pur essendo tra i chitarristi più raffinati sulla scena americana.

Scorrendo il suo fittissimo curriculum, lo troviamo in molte fasi chiave della storia del jazz-rock: precursore di quello stile elettrico con i fratelli Brecker e Billy Cobham nella band Dreams, poi al fianco di Gato Barbieri, Gil Evans, David Liebman e Barry MIles. Il momento di maggiore notorietà tra il '73 e il '75 è nella band di Billy Cobham, dove John segue le orme di Mc Laughlin con uno stile acido e velocissimo (le testimonianze spettacolari fino all'eccesso sono i frenetici LP "Crosswinds", "Total Eclipse" e "Shabazz").

Nel 1975 vede la luce il suo primo album solista per l'ECM. Sotto il titolo "Timeless" è riunito un formidabile trio propulsivo (con la batteria incontenibile di Jack De Johnette e Jan Hammer scatenatissimo al mini-Moog e organo), che rivisita in chiave...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...