NOBELS al Namm Show 2020

di Redazione
08 gennaio 2020
Distinguibile a colpo d’occhio per la sua livrea verde chiaro, Nobels ODR-1 è il pedale overdrive divenuto uno standard per i sessionmen e gli studi di registrazione di Nashville. Ulteriori device della tedesca Nobels hanno fatto storia, tra cui SST-19Prog, il primo guitar amp totalmente programmabile, nonché i modelli della leggendaria serie Red Box, con il suo Sound Studio 1 in primis. Lo scorso 2019 è stata la volta di ODR-mini e, come dichiara il brand, le sue vendite hanno superato le più ottimistiche previsioni!
Sulla scia di tale successo, Nobels amplia il raggio di azione in Europa affidando la distribuzione a ADG Audio Distribution Group ApS. Dichiara Bernhard Kurzke (fondatore e presidente di Nobels): “la nostra distribuzione diretta in Germania, l’anno scorso ha originato un grande feedback tra negozianti e musicisti, ed un inaspettato innalzamento delle vendite. Affinché sostenere a dovere la domanda fuori dai confini del nostro Paese, abbiamo pensato di affidarci ad ADG, gruppo dalla solida esperienza nel campo dei prodotti boutique e dei pedali in generale… Come diciamo noi, qui alla Nobels: “No fashion, just straight, high standards with that little extra for the musician!”

Nobels official website

Nato ad Amburgo (Germania) nel 1983 Nobels...

l'articolo continua...

è divenuto ben presto un nome di riferimento nel mercato degli effetti a pedale e device. Numerosissimi i professionisti che si affidano al celebre brand tedesco, tra cui Zigaboo Modeliste (Tom Jones, David Ryan Harris, Lana Del Rey, Derek Trucks, Ed Sheeran, Van Morrison, Will Young, Pino Palladino, Tom Hickox, Bootsy Collins, Stereophonics, Rita Ora, Joe Bonamassa… Jerry Donahue (The Hellecasters, Fotheringay, Fairport Convention, The Gathering…). Michael Wagener (producer: Mötley Crüe, W.A.S.P., Overkill, Accept, Great White, Stryper, Poison, Keel, Alice Cooper, Extreme, Megadeth, Ozzy Osbourne, Dokken, Metallica, White Lion, Skid Row…). Eric Himel (The Alan Parsons Live Project, Jesse Hughes, Eagles of Death Metal…). Robby Krieger (The Doors). John Shanks (Bon Jovi, Colbie Calliat, Goo Goo Dolls, Paul McCartney, Alanis Morrisette, Bonnie Raitt, Joe Cocker…). Tim Pierce (Crowded House, Goo Goo Dolls, Michael Jackson, Alice Cooper, Johnny Hallyday, Phil Collins, The Cheetah Girls, Rick Springfield…). T.M. Stevens (The Pretenders, James Brown, Joe Cocker, Tina Turner, Steve Vai, Cindy Lauper, Little Steven, Billy Joel…). Peter Stroud (Sheryl Crow, Don Henley, Pete Droge, Sarah McLachlan…)

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...