Le chitarre di Keith Richards: un'introduzione
intervista
Il primo impatto di Richards con una chitarra sembra risalire al 1956 quando affascinato dal primo LP di Elvis Presley stampato in Gran Bretagna, il giovane Keith riuscì ad “estorcere” alla madre una “little spanish”, una chitarra acustica con corde non metalliche costata sette pounds. Su questo strumento Keith Richards si esercitò per anni alla maniera di molti altri chitarristi autodidatti: ascoltando cioè i dischi e cercando di riprodurre prima il giro armonico e poi l’immancabile assolo. Secondo Doris Richards, madre di Keith, la chitarra assorbì immediatamente tutto il tempo libero del ragazzo e quando nel 1962 Keith decise di trasferirsi a Londra in un appartamento ormai storico al 1020 di Edith Grove, la madre non potè fare niente per fermarlo.
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...