SHIVER GUITARS, Hanà & Lucy. Obiettivo... il suono!

Proprio perché il suono è l’obiettivo (ed esso, come sappiamo, viene generato in gran parte dal legno), le chitarre Shiver, sono il frutto di un attento studio e combinazione dei legni impiegati per ciascun modello prodotto: una fase sofisticata e peculiare, che lo stesso Toni è orgoglioso di condividere con l’esperto e amico Luigi Pozzoli di Rumorelegno.
Diversi i tipi di pickup di bordo, installati in base al modello prodotto; più precisamente, Celentano Pickups e Shiver Guitars progettano in tandem tali pickup (talvolta inediti), i quali vanno a dare la voce alle chitarre Shiver. Tra le ulteriori dotazioni di bordo, controlli in legno, così come...
l'articolo continua...
battipenna e cordiera. Corde Dogal e cavi Rigotti Cables.
Due le versioni proposte oggi a catalogo: Hanà (Fiore, nella lingua nipponica) e Lucy. Tutte le chitarre Shiver sono realizzate manualmente con l’impiego di prodotti quasi esclusivamente naturali.
Shiver Guitars official website
……………………………………………………………………..............................................…………………………………………
Shiver Guitars – adottano una vasta gamma di legni: tra essi, Amara Ebony, Black Poplar, Black Walnut, Cherry Tree, Flame Maple, Lebanon Cedar, Lenga, Mahogany Khaya, Olive Wood, Wengé, Yew, Ziricote…
……………………………………………………………………………..............................................…………………………………
Hanà – Costruzione: singola spalla mancante e body scavato per una enfatica risonanza e proiezione del suono – Body: ciliegio americano (American Cherry Tree) colorato in rosso tramite il succo dei papaveri – BackBody: Wengé – Manico: mogano brasiliano (Brazilian Mahogany) – Tastiera: ulivo (Olive Wood) – Tasti: 21 (in acciaio) – Meccniche: Kluson – Finitura: vernice all’olio naturale e cera per la massima risonanza e vibrazione dei legni – Logo Hanà: carta pergamena – Battipenna/pot/cordiera: legno – Controlli: Volume e Tono – Selettore: 3 posizioni – Pickup: Celentano Humbucker AlNiCo 3 (manico) e Celentano Humbucker AlNiCo 2 (ponte): AlNiCo 3 per suoni scuri e corposi ed AlNiCo 2 per suoni definiti e brillanti – Ponte/Tailpiece: Allparts
Lucy – Costruzione: singola spalla mancante – Body: Mogano Sipo – Back body/tastiera: Granadillo del Messico – Manico: palissandro Sierra – Tasti: 21 (in acciaio) – Meccaniche: Kluson – Finitura: vernice all’olio naturale e cera per la massima risonanza e vibrazione dei legni – Pot/cordiera: legno – Controlli: Volume Tono – Selettore: 3 posizioni – Pickup: Celentano Single Coil P93J AlNiCo 3 (con design da humbucker) per suoni corposi, decisi con medie enfatizzate – Ponte/Vibrato: Duesenberg III
Leggi anche
Podcast
Album del mese

PAT METHENY
Dream Box
BMG Records
In uscita il 16 giugno 2023, Dream Box è l’attesissimo nuovo lavoro in studio firmato dal genio della seicorde Pat Metheny. ...

MIKE ZITO & ALBERT CASTIGLIA
Blood Brothers
Gulf Coast Records
A partire dai primi anni Novanta, Mike Zito e Albert Castiglia hanno costruito un’intera carriera sui fondamenti del blues rock. Praticamente coetanei (classe ‘70 Zito...

RIVER BLONDE
Garage Blues
Bloos Records
Si intitola Garage Blues la seconda prova discografica firmata River Blonde, il tandem composto da Stefano Tavernese (chitarra, voce e violino) ed Armando “Guitarmando”...