BOSS i primi amp Katana per il basso

Boss official website
60W, un woofer da 10” e un tweeter per la versione KTN-110B, e 160W, due woofer da 10” e un tweeter per la versione KTN-210B, i due nuovi combo Boss per basso combinano timbriche di qualità superiore, regolazioni efficaci e intuitive, funzioni di editing, connettività dedicate e, ciliegina su una torta ghiotta di per sé, effetti tratti dalla popolare libreria di casa Boss.
Chassis con rivestimento vinilico nero, griglia frontale nera con il peculiare logo Boss Katana in bella vista, solida maniglia per il trasporto e pannello dei controlli situato sulla parte superiore dello chassis. Sul pannello posteriore il comparto dedicato a prese e connessioni. Sono questi gli elementi estetici dei due nuovi combo Katana per basso, dal look raffinato e layout dei controlli ben congegnato.
Il pannello dei controlli, organizzato in sei sezioni – Input EFX, Amplifier, Blend, Equalizer, Effects e Tone Setting – sfodera una nutrita serie di controlli e regolazioni.
Se la sezione Input EFX è corredata di un controllo rotativo On/Off e di due interruttori Comp e Drive, la sezione Amplifier mette a disposizione i controlli di Gain e Volume, gli interruttori Pad e Shape, nonché il controllo per la selezione di tre peculiari tipi di preamp in classe AB: Vintage (timbrica valvolare, organica e distorsione naturale), Flat (timbrica lineare e definita) e Modern (timbrica dalla rapida risposta delle dinamiche).
l'articolo continua...
La sezione Blend ospita il controllo Dry Level per il mix del suono privo degli effetti, mentre la sezione Equalizer mette a disposizione un equalizzatore a 4-bande (Bass, Low Mid, High Mid, Treble) per la regolazione delle frequenze.
Segue la sezione Effects col controllo rotativo Off/Tap e gli interruttori FX1 e FX2 per l’impiego degli effetti per basso, tra cui chorus e flanger, octave, bass synth…(FX1), nonché delay e riverbero… (FX2). L'editor Boss Tone Studio (per Mac/Windows) consente l’impostazione dei setting di preamp, equalizzazione, e degli oltre 60 effetti per basso tratti dalla celebre libreria di suoni di casa Boss.
Chiude il pannello, l’articolata sezione Tone Setting, corredata degli interruttori CH1, CH2 CH3 e Panel, del controllo Master Volume, dell’interruttore Tweeter On/Off e del controllo rotativo Power Control per la regolazione della potenza erogata (tre tipi, Stanby/1W/Max) col volume spinto al massimo. Sei le memorie per salvare e richiamare all’istante i setting impostati.
Sul pannello posteriore trovano posto le seguenti prese a jack ¼”: Input, AC In, Balance Out, FX Loop (Send/Return), Power Amp In, prese per pedale d’espressione esterno e foot controller GA/FC, per cuffie/registrazione, stereo (con emulazione del cab microfonato e tre impostazioni Air Feel). Presa Aux In (mini jack). Selettori Ground Lift, e presa USB (tipo B) per l’interfaccia con software di produzione musicale su computer. Presente infine uno slot per adattatore Boss Bluetooth Audio Midi Dual Adaptor (opzionale) per la regolazione delle impostazioni in modalità wireless da un dispositivo mobile iOS o Android: una peculiarità decisamente utile nelle performance live.
KTN-110B – Dimensioni (mm): 470x300x500
KTN-210B – Dimensioni (mm): 490x360x620
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...