ERIC CLAPTON Planes Trains And Eric...

di Paolo Battigelli
14 febbraio 2017

intervista

Eric Clapton
Eric Clapton
Planes, Trains and Eric
C’è stato un tempo in cui il nome Eric Clapton significava una e una sola cosa: dio della chitarra. I suoi inizi incendiari con gli Yardbirds, seguiti nel 1966 da un uno/due di rara potenza sonora (Blues Breakers with Eric Clapton e Fresh Cream) in poco tempo lo pongono in cima alla gerarchia chitarristica inglese e mondiale e, per la fine degli anni Sessanta, si ritrova a dividere la luce dei riflettori con autentiche divinità come Jimi Hendrix, Jimmy Page e Jeff Beck.

Ma, significativamente, è allora che inizia a prendere le distanze dai lunghi e pirotecnici assoli che ne hanno caratterizzato la giovinezza artistica: dai Cream ai Blind Faith, da Derek & The Dominoes alla carriera da solista, la sua anima musicale si stempera in un rock blues che vira spesso sul pop, ritrovandosi preda dell’incantesimo di JJ Cale e di The Band e sempre più concentrato sull’aspetto vocale e compositivo. Insomma, evita il mero sfoggio della sua tecnica e si cimenta in generi che sin qui ha trascurato - per usare un eufemismo - come il country rock, il reggae, la musica acustica e la canzone popolare.

Oggi Clapton, che compirà 70...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...