Amplificatori Marshall... il simbolo internazionale del rock

GuitarClub 1989
di Daniela
01 dicembre 1989
Nel corso degli ultimi 26 anni il look caratteristico degli amplificatori Marshall ed il loro sound sono stati elementi integranti nella storia della più autorevole musica rock.

Pete Townshend degli Who, Ritchie Blackmore dei Deep Purple e l'indimenticato Jimi Hendrix sono alcuni dei musicisti noti che hanno suonato con Marshall. Due decenni dopo, malgrado siano emersi nel frattempo altri prodotti simili, il Marshall Stack continua ad essere l'amplificatore preferito dai massimi rockers (Steva Vai, Yngwie Malsteen, Steve Stevens) ed innumerevoli altri... Questa costante attrazione ha fatto dei Marshall uno dei classici più genuini nell'industria dell'amplificazione.

Chi cercherà un "segreto del successo" o una particolare strategia nell'evoluzione dell'amplificazione Marshall rimarrà deluso. Per un'ironia della sorte la creazione della società avvenne con lo stimolo e la necessità di offrire al mercato un'alternativa economica ed apparecchiature di costo elevato quali erano allora gli amplificatori americani Fender ed Ampeg che dominarono incontrastati il mercato agli inizi degli anni sessanta.

La Marshall nasce in un garage ed il suo costante e sempre crescente successo si basa da sempre su alcuni semplici principi del suo fondatore, Jim Marshall:
agire con onestà in ogni circostanza e dare al cliente ciò che egli realmente vuole
Oggi l'intera gamma degli...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...