JIMI HENDRIX, l'uomo che baciò il cielo
 
                 
                
            Dammi la sinistra amico, è quella più vicina al cuore – Soleva dire così Jimi quando si presentava e certamente non perché fosse un mancino puro. Jimi infatti era ambidestro, fumava e scriveva con la destra ma suonava con la sinistra, forse perché è davvero quella più vicina al cuore, rovesciando le sue chitarre per destrimani e anche tante altre regole, oltre a un destino che sembrava segnato, quel 27 novembre del 1942 quando era nato come Johnny Allen Hendrix, a Seattle.
RADICI
Un albero genealogico meticciato di miseria e riscatto, con due bisnonne paterne schiave afroamericane, una della Virginia e l’altra dell’Ohio, rese madri dai loro proprietari (uno dei quali irlandese) e un’altra bisnonna materna Cherokee purosangue della Georgia che ebbe una figlia performer di vaudeville, la futura nonna di Johnny.
Johnny...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
                            Leggi anche
Podcast
Album del mese
 
                            Mark Blake
                                Pink Floyd, Pigs Might Fly
                                Il Castello Chinaski
                            “Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
 
                            North Mississippi Allstars
                                Still Shakin’
                                New West Records
                            Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
 
                            Galactic
                                Audience With The Queen"
                                Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
                            Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...
 
                         
                         
                         
                         
                         
                        