MARTIN D-28 Rich Robinson Custom Artist

di Redazione
14 settembre 2022

photo credits: Ross Halfin

Atlanta (Georgia USA), anno 1989. Influenzati dagli umori del southern rock, del blues, del pop più psichedelico, ma anche dalla musica dei R.E.M. e da una spiccata passione per le jam, i due fratelli Chris e Rich Robinson (rispettivamente voce lead/chitarra acustica e chitarra/cori) decidono di mettere mano alla band che nel 1984 avevano chiamato Mr. Crowe’s Garden e così, chiamando in squadra Jeff Cease, Johnny Colt e Steve Gorman (chitarra ritmica/basso e batteria), formano The Black Crowes.
Con il debutto discografico che titolano "Shake Your Money Maker" (1990), i Black Crowes si guadagnano da subito una fan-base attenta e vivace, mentre la stampa non risparmia certo lodi ed elogi (Rolling Stone li definiscono allora la “Miglior Nuova Band Statunitense”).
La storia della band colleziona quindi successi e riconoscimenti, ma anche cambi di rotta, liti interne, cambi di formazioni, split e reunion: tuttavia, la lineup continua ad essere guidata dai due fratelli Robinson.

Il padre dei Robinson è il chitarrista di The Appalachians, nota hillbilly band statunitense, ed è solito imbracciare una Martin D-28 del 1954; è proprio con questa seicorde che Rich scriverà i successi dei Black Crowes. "La chitarra dei suoi sogni", come la definisce da sempre.



l'articolo continua...

Ora Martin Guitars mette a punto una raffinata signature D-28 dedicata proprio a Rich Robinson e, con un prezzo attorno ai 7mila dollari, va a inserirsi nel segmento luxury del mercato. Ciascun esemplare è numerato e riporta la firma autografa del celebre chitarrista dei Black Crowes.

, come la definisce da sempre.



Martin official website

Martin D-28 Rich Robinson
Costruzione: Dovetail Neck Joint (giunzione manico a coda di rondine) – Fondo/fasce: Palissandro indiano (East Indian Rosewood) – Top: Sitka Spruce – Pattern catenature: Rearward Shifted X Brace – Rosetta: Multi-stripe – Battipenna: Tartarugato – Design manico: 1954 Rich Robinson Barrel & Heel – Manico: Mogano – Scala: 25,4” – Radius: 16” – Tastiera: Ebano – Tasti: 20 – Segnatasti: dot in madreperla – Capotasto/sellette: Osso – Meccaniche: Nickel, invecchiate – Ponticello: Ebano – Corde suggerite: Martin Authentic Acoustic Lifespan 2.0 (Medium MA550T)


Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...