Boss GL-100 e GE-131

GuitarClub Ottobre 1989
di Daniela
01 ottobre 1989

test

Boss
GL-100 GE-131
Preamplificatore - Equalizzatore grafico
Il Boss GL-100 è un preamplificatore per chitarra che può trovare numerose applicazioni, sia usato in abbinamento ad un normale amplificatore sia per inviare direttamente il segnale in un mixer o in un registratore. In particolare la Boss ha sentito la necessità di realizzare un rack compatto che mettesse in grado il chitarrista di ottenere una larga varietà timbrica con un occhio particolare ai suoni valvolari.

Infatti il GL-100 incorpora un circuito che permette di emulare proprio il "valve sound", sia con timbriche pulite che con diversi gradi di distorsione. Si suddivide in due parti principali (CH 1 e CH 2) ed il cambio di canale può avvenire sia manualmente con l'apposito selettore centrale sul pannello che con l'ausilio di un pedalino remote. Il canale 1 offre più opportunità per i suoni distorti ed il 2 per quelli puliti, anche se ambedue possono essere usati per ottenerli entrambi. Esiste anche una differenza di equalizzazione fra le due sezioni: con la prima più estesa sui medio-bassi e sui medio-alti mentre la seconda offre una doppia regolazione sui medi.

Ambedue dispongono inoltre del controllo dei bassi e degli acuti. Questi controlli di tono sono particolarmente...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...