EPIPHONE 1954 LP Jeff Beck OxBlood
di Redazione
30 giugno 2025

Nel 1975 Jeff Beck pubblica “Blow By Blow”, il suo primo album da solista con cui fa il suo ingresso nell’olimpo degli Dei della seicorde elettrica.
Sulla copertina Jeff è raffigurato con la chitarra pesantemente modificata con cui registra le nove tracce dell’album: o meglio, la sua Gibson Les Paul del 1954 in finitura OxBlood, un peculiare color cioccolato/sangue di bue, abbinato a battipenna e mascherine pickup color crema. [Di recente, è stata battuta all’asta per l’astronomica cifra di 1,3 milioni di dollari]
La OxBlood diventa una vera e propria icona e nel 2009, proprio per ribadirne il valore storico/costruttivo, Gibson dà vita a una versione limitata a 50 esemplari, destinati ai soli fortunati collezionisti ed appassionati.
Oggi arriva sul mercato la Epiphone 1954 Les Paul Jeff Beck OxBlood che, basata proprio sull’iconica chitarra di Beck e proposta al prezzo di Euro 1.399,00, si rivolge a un ampio ventaglio di palati fini: “Dare vita alla versione Epiphone della famosa Les Paul OxBlood era qualcosa che Jeff Beck voleva e il nostro team ha realizzato. Ci teneva a renderla accessibile al pubblico più vasto e così la sua famiglia: questa Epiphone è il tributo all’eredità di una leggenda...” (Lee Bartram, Gibson brand)
l'articolo continua...
Sulla copertina Jeff è raffigurato con la chitarra pesantemente modificata con cui registra le nove tracce dell’album: o meglio, la sua Gibson Les Paul del 1954 in finitura OxBlood, un peculiare color cioccolato/sangue di bue, abbinato a battipenna e mascherine pickup color crema. [Di recente, è stata battuta all’asta per l’astronomica cifra di 1,3 milioni di dollari]
La OxBlood diventa una vera e propria icona e nel 2009, proprio per ribadirne il valore storico/costruttivo, Gibson dà vita a una versione limitata a 50 esemplari, destinati ai soli fortunati collezionisti ed appassionati.
Oggi arriva sul mercato la Epiphone 1954 Les Paul Jeff Beck OxBlood che, basata proprio sull’iconica chitarra di Beck e proposta al prezzo di Euro 1.399,00, si rivolge a un ampio ventaglio di palati fini: “Dare vita alla versione Epiphone della famosa Les Paul OxBlood era qualcosa che Jeff Beck voleva e il nostro team ha realizzato. Ci teneva a renderla accessibile al pubblico più vasto e così la sua famiglia: questa Epiphone è il tributo all’eredità di una leggenda...” (Lee Bartram, Gibson brand)
l'articolo continua...
E’ in mogano il body della Epiphone 1954 Les Paul Jeff Beck OxBlood, completato da un top in acero per una combinazione di legni che fa di solidità, definizione e brillantezza il fulcro del suono generato. Il manico, in mogano pezzo unico, incollato al body, si avvantaggia di un tacco allungato e del peculiare profilo Jeff Beck Custom Large C. Trussrod a doppia regolazione. Scala 24,75”. La tastiera (con radius di mm 304,8) opta per il palissandro e per 22 tasti jumbo, mentre i tipici segnatasti trapezoidali sono in madreperla, sottoposta a un apposito processo di invecchiamento. Capotasto GraphTech con ampiezza di mm 43, meccaniche Schaller M6-90 e ponte Wraparound Gibson Historic con sellette in acciaio
Una coppia di Gibson Custombucker (ponte/manico) costituisce il cuore pulsante della chitarra, ciascuno dotato dei controlli di Volume e Tono, con potenziometri CTS e condensatori Mallory. Il selettore a tre posizioni completa il comparto.
La chitarra, infine, è equipaggiata di corde con calibro 010-046, della tracolla replica-vintage e della custodia rigida Epiphone inspired by Gibson Custom.
Epiphone official website
Leggi anche