CIRO MANNA & ENRICO SANTACATTERINA

di Andrea Martini
07 luglio 2025

recensione

Ciro Manna & Enrico Santacatterina
Improvvisation & Chitarra Ritmica
Volonté & Co
Due nuovi titoli ampliano il ventaglio di Volonté & Co, il dinamico editore milanese che, con attenzione e costanza, intercetta e pubblica contenuti didattici destinati all’apprendimento della musica suonata per ogni livello di preparazione e strumento. Dopo la presentazione dell’ultimo metodo di Pietro La Pietra (Tecnica e Warm Up Plan), arrivano ora due ulteriori e significative opere didattiche: Improvvisation Secrets di Ciro Manna e La Chitarra Rimica di Enrico Santacatterina.

"Improvisation Secrets" – Ciro Manna dà vita a un percorso di studio finalizzato allo sviluppo dell’improvvisazione consapevole. Tra le pagine del metodo, il celebre chitarrista italiano conduce infatti l’allievo nell’esplorazione di una vasta palette di argomentazioni, spaziando dallo studio di intervalli, quadriadi e triadi moderne, passando per le accordature Drop e le pentatoniche, per arrivare ad arpeggi, groove e cromatismi: il tutto, espressamente concepito per arricchire il linguaggio chitarristico. Lo studio si completa con l’assolo che l’autore titola Solo X3, concepito allo scopo di applicare i concetti trattati dal metodo e di fornire un esempio concreto di improvvisazione consapevole. I video in streaming corredano l’opera didattica.
Chitarrista, didatta e sessionman, Ciro Manna si è guadagnato nel tempo la considerazione degli illustri colleghi con cui ha suonato (Paul Gilbert, Guthrie Govan, Abdy...

l'articolo continua...

Timmons, Simon Phillips); attualmente affianca sul palco Richard Bona e Gigi D’Alessio.

"La Chitarra Ritmica" – "La guida per far esplodere il tuo groove” recita il sottotitolo del nuovo metodo di Enrico Santacatterina. Non c’è da stupirsi che il noto chitarrista italiano imposti il suo metodo con tale obiettivo: “Enrico è una vera groove machine...” – dice infatti Giuseppe Scarpato nella prefazione – “... uno dei migliori musicisti che abbiamo, poiché come solo quelli davvero bravi sanno fare, suona sempre la cosa giusta, nel momento giusto e con il suono giusto, senza mai strafare, senza mai esagerare...” Ebbene, questo metodo si prefigge di fornire input all’allievo per creare parti di chitarra ritmica in funzione di un preciso contesto, là dove le note, le pause e gli accenti concorrono a generare il groove. Una corposa serie di esercizi su pentagramma e tablatura costituisce l’ossatura del metodo, a cui si affiancano interessanti disamine dedicate all’avvento di sequencer e computer e all’utilizzo degli effetti: il tutto, allo scopo di fornire una visione completa del tema in questione. I video in streaming corredano l’opera didattica.
Chitarrista, sessionman e didatta attivo dal 1983, Enrico Santacatterina ha fatto parte de I Giganti, ha partecipato al Festival di Sanremo e ha collaborato ai progetti “Hit Italy” e “Funkdrome”; il suo attuale progetto è il duo con la cantante Chiara Pastò.