Stevie Ray Vaughan - Reportage di un concerto

Il rock & roll prende forma dalle scale e progressioni del blues e viene definitivamente consacrato come nuovo genere musicale da Chuck Berry. Qualche tempo dopo, durante gli anni sessanta, al di qua dell'Atlantico, il blues attecchisce vigorosamente fra molti musicisti inglesi che ne adottano assai fedelmente i canoni, sviluppandoli in una direzione che in seguito sfocerà nel rock-blues di John Mayall o Brian Anger e che sarà definitivamente consacrato dal successo dei Cream, Clapton, Bruce & Baker e dallo Spencer Davis Group con Stevie Winwood.
Ai nostri giorni la musica rock risulta tuttavia sempre meno caratterizzata dal blues e dalla sua naturalezza e spontaneità. Anche il rock più duro, un tempo direttamente discendente da tale musica, ha perduto molto della vecchia genuinità, venendo ad essere contaminato da altri generi musicali o dalle varie esigenze di mercato,
Fra i gruppi europei che ancora conservano ben distinguibile tale influenza ci sono gli Whitesnake e i Deep Purple; fra quelli americani, molte...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...