Rudolph Schenker, una chitarra di buona famiglia
                
                
            intervista
Assodato che si può fare dell'ottima musica parlando il linguaggio metal, occupiamoci dunque di uno dei suoi più rappresentativi esponenti: Rudolph Schenker, fratello del più giovane Michael e membro fondatore dei teutonici Skorpions.
Dai tempi di "Lonesome Crow", grande debutto del 1972, e di "Fly To The Rainbow" i cinque tedeschi hanno influenzato decine di gruppi e dato vita ad un genere destinato ad imporsi come "the real thing" degli anni ottanta. Ma occupiamoci di Rudolph.
Il suo primo passo in campo musicale ha nome Copernicus. Siamo nel 1965 e la scaletta comprende remake di brani allora nei Top 20 nonché classici rock e blues. Nel frattempo, il fratello di Michael dà vita ai Cry, ma entrambe le esperienze terminano di lì a poco e i...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
                            Leggi anche
Podcast
Album del mese
                            Mark Blake
                                Pink Floyd, Pigs Might Fly
                                Il Castello Chinaski
                            “Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
                            North Mississippi Allstars
                                Still Shakin’
                                New West Records
                            Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
                            Galactic
                                Audience With The Queen"
                                Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
                            Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...