TREVOR RABIN Rio

photo credits: Hristo Shindov
intervista
Eroe dei due mondi, Trevor Rabin, conquistatore dei palchi più importanti del prog rock, autore di classici senza tempo, ma anche artefice dietro le colonne sonore di blockbuster come Armageddon, Con Air, Fuori in 60 Secondi, Glory Road e Il Mistero dei Templari. Quando nel 1994 ha abbandonato gli Yes, in molti avevano giurato di poter mettere una croce sulla sua carriera, ma trent’anni dopo i fatti parlano molto diversamente. Non soltanto la lineup degli Yes con Rabin è rimasta nel cuore dei fan di tutto il mondo, ma la caratura sua artistica è andata guadagnando crescente rispetto e spessore.
Un vero e proprio camaleonte capace di spaziare in qualsiasi genere musicale con la stessa agilità con cui le sue dita si muovono sulla tastiera di una Stratocaster, malgrado gli impegni...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...