CORT M600 Electric Double Cut

di Redazione
17 luglio 2025
Cort la concepisce per i chitarristi che ricercano potenza, sustain, comfort e, perché no, raffinatezza del look: è la nuova M600 destinata a cavalcare i variegati territori del rock.

Backline official website

Con un body in mogano completato da un top in acero fiammato, la nuova Cort M600 soddisfa l’occhio ed appaga la ricerca dello stile. Filante ed ergonomico, il body opta per la doppia spalla mancante, mentre il manico, anch’esso in mogano, fornisce l’alloggio a una tastiera in palissandro dotata di 22 tasti. In sostanza, si tratta di una combinazione di legni mirata a restituire un suono stabile, articolato e dal volume generoso, a cui si abbina il marcato sustain enfatizzato dalla costruzione set-neck (manico incollato).
Anche la confortevolezza del playing è uno degli obiettivi che si prefigge la Cort M600 ed infatti, se la doppia spalla mancante assicura l’agile accesso a tutti i tasti, i bordi arrotondati degli stessi restituiscono il comfort a ogni tecnica impiegata, bending in primis.

Cort non trascura certo la solidità e l’efficienza dell’hardware e, con tale obiettivo in mente, correda la chitarra di un ponte di tipo tune-o-matic con stop tail, e di meccaniche autobloccanti disposte tre-per-lato sulla paletta: il tutto, con l’obiettivo di assicurare...

l'articolo continua...

la stabilità dell’accordatura anche nelle performance più aggressive.

Una coppia di Voiced Tone VTH59, firmati Cort, costituisce il cuore pulsante della M600: di fatto, si tratta di due humbucker (nelle posizioni manico/ponte) che si impongono di consegnare al suono quella rotondità e profondità che il rock impone, selezionabili tramite uno switch a tre posizioni. I controlli di Volume e Tono completano l’elettronica di bordo.

Infine, come si diceva in apertura, Cort non tralascia l’aspetto estetico e propone la M600 in tre finiture lucide – Blue Burst, Trans Black Burst e Tobacco Burst – capaci di dare enfasi alle venature del top, e che ben si abbinano all’hardware nickelato.

Suoni premium, costruzione boutique, extra comfort ed un prezzo alla portata: in estrema sintesi, sono questi gli obiettivi con cui la Cort M600 intende imporsi.

Prezzo: Euro 499,00

Costruzione: Set-neck – Shape: Double Cut – Body: Mahogany – Top: Flamed Maple – Manico: Mahogany – Profilo manico: C-shape – Trussrod: doppia regolazione – Scala: 24,75” (mm 628) – Tastiera: Rosewood – Radius: 12” – Tasti: 22 – Segnatasti: White Pearl Block – Capotasto: GraphTech Black Tusq, ampiezza mm 43 – Meccaniche: autobloccanti – Ponte: Tune-o-matic con stop tail – Humbucker: 2x Voiced Tone VTH59 (manico/ponte) – Switch: 3 posizioni – Controlli: Volume, Tone – Corde: D’Addario EXL110 (010-046) – Hardware: Nickel – Finiture: Blue Burst, Trans Black Burst, Tobacco Burst

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...