DARKGLASS Anagram... ecosistema modulare per il basso
Chassis in alluminio anodizzato, robusto e compatto, Anagram esibisce un design sobrio e pulito che suggerisce all’istante l’architettura del sistema: un touchscreen da 7” al centro per la visualizzazione e gestione delle funzionalità di bordo, sei controlli rotativi allineati sopra per le regolazioni dei blocchi selezionati, e tre footswitch (A, B, C) posizionati sotto, assegnabili e utilizzabili in combinazione nel corso della navigazione.
Cuore del sistema, il processore DSP Esacore/OS consente al bassista di beneficiare di una moltitudine di opzioni e funzionalità: processamento audio in tempo reale, utilizzo di suoni/effetti integrati, personalizzazione di ogni configurazione, impostazione dei parametri più diversi (Amps/Cab, Overdrive/Distorstion, EQ, Filter/Dynamics, Modulation/Pitch, Delay/Reverbs...), utilizzo di Looper, Mixer, Tuner/Tempo, giusto per fare esempi: il tutto, siglato da qualità/efficienza di grado premium per cui il marchio Darkglass è noto. La connessione alla Darkglass Suite, infine, consente l’utilizzo di Cabinet IR e modeler NAM (Neural Amp Modeler), il caricamento di IR di terze parti, la regolazione fine di banchi e preset e, naturalmente, la condivisione con la community.
Sul...
l'articolo continua...
pannello posteriore, infine, trova posto l’apparato delle connessioni: Input ¼” mono jack, Send/Return, Headphone, Out 1/2: Left/Right, Out 3/4 Left/Right, Midi In/Out, USB-C, presa alimentazione 9V DC
Darkglass official website
Piattaforma multi-effetti per il basso elettrico – Architettura DSP Esacore per catene-effetti articolate con bassissima latenza – Processamento audio in tempo reale – Blocchi/effetti DSP – Supporto Neural Amp Modeler (NAM), Aida-X e IR – Fino a 24 blocchi/effetti simultanei – Display 7” ultra-luminoso – 6 controlli rotativi per la regolazione fine dei parametri – 3 footswitch per l’utilizzo di Anagram sul palco – Connettività flessibile – Architettura implementabile per blocchi DSP futuri e contenuti di terze parti
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...