David Lee Roth Classe e temperamento

GuitarClub Marzo 1989
di Fausto Forti
01 marzo 1989

intervista

David Lee Roth
C'era una volta un gruppo americano fondato da due fratelli di origine olandese dal cognome strano, Van Halen, e da un cantante nato nel mid-west: Roth.

La band portava il nome dei primi e giocava la sua carta migliore con le performance vocali e fisiche del secondo. Al punto da conquistare nell'arco di pochi mesi una grande fetta dell'audience dello Zio Sam, soprattutto sui solchi di capolavori come "Women and Children First" e "Diver Down". Ma è con l'album "1984" che il vero miracolo si compie. Infatti se ne vendono oltre 16 milioni di copie in tutto il mondo, a conferma della cura riposta nelle scelte delle musiche e dei testi.

Allora, il cantante David Lee Roth disse:
A tutta prima potrebbe sembrare solo un album dei Van Halen ma dietro "I'll Wait" o "Panama" si celano notti insonni e lunghe ore di prove. Un vero tour de force
A distanza di ormai cinque anni il biondo David ha usato più o meno gli stessi vocaboli, uguali aggettivi per definire l'album "Skyscraper", il secondo (se escludiamo l'EP "Crazy From The Heat") della sua carriera solista. Ma le...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records

Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...

Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music

Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...

Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore

Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...