The Night Flight Orchestra, David Andersson parla del nuovo album

di Patrizia Marinelli
01 luglio 2017

intervista

The Night Flight Orchestra
David Andersson
Amber Galactic
Arrivati al loro terzo album - "Amber Galactic" - The Night Flight Orchestra non arretrano di un passo, anzi: l’ambizione di riportare in scena la smodata voglia di stupire, la stravaganza dei brani e la ricchezza del songwriting tipici dell’hard rock anni Settanta ed Ottanta, sono la chiave di lettura del nuovo album della band svedese...

Con il salto di qualità operato recentemente col passaggio a Nuclear Blast, il gruppo svedese nato nel 2007 dall’impulso creativo dei chitarristi David Andersson e Bjorn Strid (entrambi anche membri dei Soilwork) è diventato qualcosa di più di un side project. Testimonianza ne sono gli arrangiamenti puntuali ed originali, le svariate influenze di cui risentono i brani, in particolare il rock progressive, e le orchestrazioni complesse: insomma, ciò che fa di Amber Galactic un disco completo, riuscito e maturo. Evidentemente, dai tempi di Internal Affairs, il loro album di debutto, la sintonia tra i membri del combo è cresciuta non poco…

Certo, in Amber Galactic è la chitarra a porsi in primo piano, soprattutto grazie a David Andersson – il talentuoso chitarrista svedese che, accanto a Strid, ha lavorato sodo ed assicurato a questa nuova produzione dei The Night Flight Orchestra una...

l'articolo continua...

Sei già registrato e abbonato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...