Steve Vai The Overall Best

GuitarClub Marzo 1989
di Paolo Battigelli
06 marzo 1989

intervista

Steve Vai
"Potere alla fantasia, fantasia al potere" era scritto su muri della Sorbona circa venti anni fa ma, da allora e in tutti i campi dell'arte, nulla è cambiato. Soprattutto nella musica e in chi la fa.
Regole, schemi e modelli precostituiti non fanno per me. La tecnica è OK ma l'improvvisazione, lo stimolo e la gioia nel seguire l'ispirazione del momento sono insostituibili
Ad affermare questa semplice ma fondamentale verità è Steve Vai, una delle punte di diamante del movimento chitarristico: un musicista dotato di grande talento ma, altresì, di intuito ed inventiva. Un vero "eroe fantasy", nella sua più pura accezione. Sin dai tempi della scuola, dell'apprendimento insieme a Joe Satriani, deglli anni trascorsi alla corte dello zio Frank (naturalmente Zappa), della parentesi Alcatrazz e delle avventure accanto a Johnny Lydon e Ry Cooder sino al sodalizio con David Lee Roth, nella doppia veste di axeman e produttore, Steve ha lasciato dietro di sé una scia di accordi e di melodie di gran classe; una documentazione preziosa per chi, e sono tanti, vede in lui un maestro dal quale apprendere e un modello da segure.

Basta prestare orecchio ad album quali "Jazz From Hell" e "Monster Of Prevention" di zappiana memoria,...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...