Registrata tra New Orleans e il Vermont, la terza prova su disco del combo formato da Leo Kottke e Mike Gordon – a diciott’anni dall’esordio con Clone...
15 dic 2020
Come preparo il mio home studio? Come scelgo i monitor? Come bilancio il mio mix? Come e quando si usa un equalizzatore dinamico o un linear-fase? Come scelgo e come uso i riverberi? Come posso sfruttare al meglio la compressione in parallelo?
11 dic 2020
Una pungente protesta morale verso il mondo odierno – carica di polemiche, invettive, rabbia e rassegnazione – dietro la quale, tuttavia, la speranza esiste ancora. In estrema sintesi, potrebbe essere questa la descrizione delle emozioni che si rincorrono in "Moral Panic"
10 dic 2020
Il pregio di un disco, o meglio, di un piccolo disco di sette canzoni come l’EP solista di Giorgio Mastrocola, è quello di saper sussurrare all’orecchio di chi ascolta note e melodie tanto antiche quanto moderne, di disegnare ardite mappe concettuali
08 dic 2020
Tommaso Costa è un talentuoso chitarrista trentino con alle spalle un vasto bagaglio di esperienze all’interno di produzioni italiane e statunitensi; ha all’attivo due album a suo nome ed affianca alla sua attività live la passione per la didattica.
05 dic 2020
La storia dei Pallbearer è di quelle che già molte altre band metal hanno vissuto. Gli inizi underground, il rumore mosso in territorio indie, il primo contratto (sempre indie) e poi finalmente il clamore, nel 2017, con l’approdo nel roster di una label storica come Nuclear Blast.
03 dic 2020
Ultimo nato della nutrita famiglia di best-seller a cura di Rock Guitar Accademy (Milano), è Chords. Un vero e proprio manuale dedicato agli accordi e alla chitarra, ricco di nozioni di teoria, trucchi del mestiere, test mirati al grado di apprendimento, esercizi pratici e tanto altro ancora.
02 dic 2020
Sir Paul McCartney discende tra le nostre menti appesantite da un’annata tormentata e lo fa con III, l’album pronto a farci dimenticare, almeno per un po’, il grigiore invernale firmato Covid-19. Undici brani di un Macca che ha fatto tutto da solo durante il lockdown
01 dic 2020
I fiorentini Deadburger, ovvero Vittorio Nistri (tastiere, elettronica, filtraggi), Simone Tilli (voce e strumenti vari), Alessandro Casini (chitarra), Carlo Sciannameo (basso elettrico), hanno recentemente pubblicato il loro nuovo e ambizioso La chiamata, lavoro che vanta un comparto ritmico di gra
01 dic 2020
Yung Belial è un ventenne bresciano in fissa con la trap e l’industrial; Subsound Records è una etichetta romana specializzata negli habitat estremi del metal (grind, hardcore…) e Luciano Lamanna è uno dei produttori più attivi nella scena techno, rap e metal underground