BOSS GM-800 / GK Series: Il primo nuovo Guitar-Synth da oltre un decennio

di Ignazio Vagnone
25 luglio 2023
Era il 1977 quando Roland annunciò il GR-500, il primo guitar-synth, che attirò l’attenzione di chitarristi innovativi come Steve Hackett e Jimmy Page, per poi evolversi negli anni seguenti e raggiungere artisti come Andy Summers e Pat Metheny, tra innumerevoli altri. E poi sono arrivati altri costruttori a cimentarsi nel delicato – e mai totalmente risolto – processo di pilotaggio di moduli di generazione sonora tramite le vibrazioni delle corde di una chitarra elettrica. I problemi in questo processo sono molteplici, a partire dal tempo di cui il trasduttore necessita per leggere la nota e trasmetterla al synth, tempo che comporta una ben avvertibile latenza, costringendo il chitarrista a suonare in un modo diverso e dedicato all’esecuzione con il synth; così come la precisione necessaria nella lettura dell’intonazione, per tradurre le tecniche di vibrato e di bending così naturali per un chitarrista, ma così complesse da gestire per questi sistemi. Ricordiamo come forse il più estremo tra i guitar-synth, il SynthAxe, usato da Lee Ritenour e Allan Holdsworth, qui alle prese anche con un Breath Controller per aumentare ancor più l’espressività del playing.

Roland è sempre stata il player principale in questo complicato scenario, grazie alla gigantesca esperienza accumulata in...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Francesco Donadio
Rinnegato
Il Castello/Chinaski

“Rinnegato. Vita e canzonette di Edoardo Bennato” è il libro che Francesco Donadio dedica a Edoardo Bennato prendendo a prestito il titolo dell’iconico brano che...