SCHERTLER Giulia X Acoustic Amp

Distribuzione ufficiale Aramini
70 watt di potenza analogica per un formato contenuto e compatto, Giulia X si presenta con uno cabinet in betulla multi-strato proposto in due finiture diverse, dotato di una solida maniglia per il trasporto più confortevole e di una griglia scura a protezione degli speaker posizionati all’interno: più precisamente, un woofer da 5,5” ed un Dome Tweeter da 1”.
A dare enfasi alla configurazione sonora, l’amplificatore si avvantaggia del sistema di costruzione Bass Reflex, ovvero di quella peculiare apertura frontale sul cabinet (che la griglia lascia in evidenza) che, fungendo alla stregua di un risuonatore, consente di convogliare il suono prodotto dagli speaker anche verso l’esterno, consegnando allo stesso maggiore volume e proiezione e consentendo alla potenza di dimezzare l’escursione rispetto a quanto avviene con un cabinet di tipo chiuso. In sostanza, una configurazione che lascia intuire l’attitudine dell’amplificatore elvetico per un suono grosso, corposo e carico di spinta.
Cuore pulsante del combo Giulia X è l’innovativo power amp in classe A che Schertler tiene a definire “privo di circuiti integrati”, il quale...
l'articolo continua...
ospita una serie di controlli – Gain A/B, EQ (Low, Mid, High), Warm, Rev, Master Volume – preposti alla regolazione del suono in ogni nuance.
Decisamente nutrito il comparto delle connessioni, tra cui l’uscita D.I, utile peraltro per trasformare il combo in un valido preamp per le esibizioni live, e le prese Instrument In/Mic In per il collegamento della chitarra acustica preamplificata ed anche di un microfono per la voce.
Un piccolo amplificatore che Schertler dedica al chitarrista acustico per studiare e praticare beneficiando di un suono carico, corposo e pulsante, capace peraltro di ampliare il suo raggio d’azione grazie all’uscita D.I che lo trasforma in un efficiente preamp per le esibizioni live, con tanto di Mic In per il collegamento di un microfono per accompagnarsi con la voce.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...