CORDOBA Fusion 12 Exotic Top

Anzitutto occorre dire che la Cordoba Exotic Series è la famiglia di acustiche elettrificate, a singola spalla mancante, e con le corde in nylon, caratterizzate da un top in abete solido con un sottile strato esterno che evidenza la fiammatura delle venature. Il brand impiega inoltre legni diversi per il fondo e le fasce delle chitarre della serie: il tutto, con l’obiettivo di offrire nuance sonore avvolgenti e variegate. Il suono delle chitarre viene catturato e restituito dal medesimo sistema di preamplificazione, attribuendone il compito all’affidabile Presys Blend firmato Fishman.
Ora Cordoba amplia la serie Fusion 12 Exotic Top con l’aggiunta di due nuove versioni – Cinnamon Burst e White Sand – dotate rispettivamente di fondo e fasce in Flamed Okoume (Flamed sta per fiammato) in virtù di un suono avvolgente e un attacco scattante, ed in Flamed Maple (acero fiammato) per un suono che privilegia la brillantezza, soprattutto delle alte.
Impossessandosi di una scala di mm 650 (25,”) e del peculiare profilo...
l'articolo continua...
Fusion-C, il manico in mogano delle nuove Cordoba Fusion 12 ospita una tastiera in ebano che non è piatta come nel caso di una seicorde classica tradizionale, bensì dotata di curvatura (16” per la precisione). Il manico, inoltre, a differenza di una chitarra classica, opta per il trussrod per la sua regolazione, mentre in quanto al capotasto, si appropria dell’ampiezza di 48 mm di una classica, in luogo dei 50 mm di una chitarra acustica. Medesimo tipo di costruzione per entrambe (giunzione manico/body a coda di rondine) e medesimi dettagli estetici: su tutti, il contorno del body in Padauk e l’inserto centrale sul retro della cassa armonica.
Realizzate con cura nei minimi dettagli, le Cordoba Fusion 12 sono proposte nelle finiture Cinnamon Burst e White Sand.
Cordoba official website
Fusion 12 White Sand – Single Cutaway – Catenature: Fan-style – Giunzione manico/body: Dovetail – Scala: 25,6” – Solid Spruce w/ Flamed Maple Veneer – Fondo/Fasce: Flamed Maple con binding Padauk – Buca: diametro mm 84 – Rosetta: Maple – Manico: Mahogany – Profilo manico: Fusion-C – Trussrod: Dual Action – Tastiera: Ebony (radius 16”) – Tasti: 19 – Capotasto: Bone (ampiezza mm 48) – Meccaniche Cordoba Honeycomb (14:1) – Paletta: Rosewood – Ponte: Pau Ferro – Piezo Pickup/Preamp: Fishman Presys Blend System – Accordatura: E-A-D-G-B-E – Corde: Savarez Alliance Cantiga High Tension (520AJ)
Fusion 12 Cinnamon Burst – Single Cutaway – Catenature: Fan-style – Giunzione manico/body: Dovetail – Scala: 25,6” – Top: Solid Spruce w/Flamed Okoume Veneer – Fondo/Fasce: Flamed Oukume con binding Mahogany – Buca: diametro mm 84 – Rosetta: Maple – Manico: Mahogany – Profilo manico: Fusion-C – Trussrod: Dual Action – Tastiera: Ebony (radius 16”) – Tasti: 19 – Capotasto: Bone (ampiezza mm 48) – Meccaniche Cordoba Honeycomb (14:1) – Paletta: Rosewood – Ponte: Pau Ferro – Piezo Pickup/Preamp: Fishman Presys Blend System – Accordatura: E-A-D-G-B-E – Corde: Savarez Alliance Cantiga High Tension (520AJ)
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...