Chitarra Elettrica G&L Asat Serie Signature
test
Ma andiamo per gradi, cominciando dai legni: vale la pena di spendere due parole per segnalare che provengono dal Canada e dal nord-est degli Stati Uniti, dove hanno già subito una prima stagionatura; la seconda viene effettuata nei magazzini della GL stessa.
Il body è costruito in frassino, il manico in acero e la tastiera in palissandro. Le misure del manico sono praticamente identiche a quelle della Telecaster della metà degli anni '60. I tasti sono quasi Jumbo. Il Truss-rod è "intubato" in una guaina di materiale plastico autolubrificante, in modo da non creare stress al legno interno e mantenere un perfetto funzionamento nel tempo.
La verniciatura del modello che abbiamo in prova, è in due colori: giallo e rosso cherry, con la firma di Leo Fender che fa bella mostra di sé sulla spalletta superiore (da quest'anno ha la possibilità di marchiare gli strumenti con il suo nome).
Il ponte è innestato tramite un puntale che affonda nel body ed è fissato con ben cinque viti. Questo assicura stabilità al...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...