GIBSON CUSTOM Kirk Hammett Raven Acoustic Guitar

di Redazione
31 ottobre 2025
Si chiama Raven (corvo) ed è la seicorde acustica disegnata da Gibson Custom e Kirk Hammett. Nera, intrigante, con il doppio battipenna decorato con i corvi, è concepita per un suono imponente e definito, per lo strumming, per il fingerstyle, per l’accompagnamento... sul palco e in studio di registrazione.

Gibson official website

Nata dalla partnership tra Gibson Custom e Kirk Hammett, la Raven è l’interpretazione dark dell’iconica Hummingbird, ragion per cui una premessa è doverosa. La Hummingbird (colibrì) debutta nel 1960 ed è la prima dreadnought di Gibson a essere dotata di un battipenna intarsiato (raffigurante fiori e colibrì) che ne fa l’elemento estetico cha la distingue a prima vista. Essendo una dreadnought, quindi con le spalle squadrate (square-shoulder) e il body di dimensioni generose, la Hummingbird si distingue per un volume e una proiezione del suono di grado superiore, rendendola perfetta per suonare accompagnando la voce o per essere utilizzata nei contesti live dove l’amplificazione allora non è sempre disponibile. Fin dal suo lancio, la Hummingbird rivela la sua marcata versatilità timbrico/sonora e tale plus la rende ideale per il folk, il country, il rock e anche per il blues. In breve, la dreadnought cattura l’attenzione dei musicisti di ogni...

l'articolo continua...

genere e non è un caso che artisti come Keith Richards, per fare un solo nome, prendono ad imbracciarla nelle loro performance, contribuendo a cementare il suo status di icona. Nel corso del tempo la Hummingbird beneficia di numerose innovazioni allo scopo di soddisfare la costante evoluzione delle esigenze dei musicisti contemporanei ed è così che a partire dai Settanta, Gibson prende a proporne versioni con l’elettronica integrata di vario tipo, via via mirate a una maggiore flessibilità nell’utilizzo dal vivo.
Tra le altre, versioni come la Hummingbird Modern Classic e la Hummingbird Pro dei Duemila offrono infatti ulteriori variazioni sul tema e, arrivando ai nostri giorni, è la Hummingbird Standard Rosewood EC del 2025, con elettronica LR Baggs Element VTC e addirittura la spalla mancante, a rappresentare un nuovo passo evolutivo nella storia del colibrì di casa Gibson.

Ebbene, prendendo a prestito il concept della celebre dreadnought di Gibson, la Raven si appropria di un body costituito da fondo e fasce in mogano e top in abete Sitka, il quale cela al suo interno le proverbiali catenature Advanced X-bracing: il tutto, mirato alla pienezza, corposità e definizione del suono, abbinato alla solidità dell’architettura costruttiva.

Il manico della Raven è in mogano, è dotato del profilo arrotondato che Gibson chiama Round, ed è sormontato da una tastiera in ebano dotata di 20 tasti e radius di 16”: in buona sostanza, tutto è finalizzato alla massima espressione, confortevolezza ed agilità del playing. Il corredo si completa con le meccaniche Grover Rotomatic per l’estrema stabilità dell’accordatura e con capotasto, sellette e piroli del ponte in Tusq.

La Raven opta per il sistema piezo/preamp L.R. Baggs VTC +4, il quale è provvisto dei controlli di volume e tono posizionati sul bordo interno della buca e beneficia dell’uscita del segnale maggiorata di 4dB per il dosaggio extra della headroom: senza dubbio, quel che Hammett privilegia in studio e sul palco.

L’aspetto estetico si allinea indiscutibilmente al valore timbrico/costruttivo della chitarra: la Raven sfodera infatti la finitura Black abbinata a un elegante binding chiaro che segue il profilo del body sia frontalmente che posteriormente, mentre sul fondo dello stesso body si aggiunge un ulteriore elemento decorativo. Lungo la tastiera si distribuiscono i segnatasti a stella, mentre la paletta ospita frontalmente il logo Gibson e l’intarsio del teschio del corvo, e posteriormente la sagoma intarsiata di Hammett: tutto in madreperla. Ma, come si diceva sopra, è il doppio battipenna a dominare: provvisto di intarsi in madreperla che raffigurano corvi e fregi a tema, attrae lo sguardo all’istante, rinforzando l’identità estetica della chitarra.

La Gibson Kirk Hammett Raven si dota infine della custodia rigida con tanto del teschio del corvo a renderla distintiva, a cui si aggiunge la tracolla, anch’essa disegnata a tema, e il certificato di autenticità.

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...