EVENTIDE H90 Harmonizer

di Redazione
28 novembre 2022
E’ un dato di fatto che da più di 50 anni Eventide posizioni i propri prodotti nella fascia decisamente professionale del mondo dell’audio e degli effetti per chitarra.
Negli anni ‘80, ogni rack che si rispettasse ospitava almeno uno o due H3000 Ultra-Harmonizer, da Steve Vai in giù; passata l’era dei rack, quel mattoncino bianco rispondente al nome di H9 ha preso ad inserirsi nelle pedaliere di chitarristi di ogni genere, dal rock, al prog, al metal, ai sessionman, imponendosi rapidamente come uno dei veicoli più apprezzati per gestire modulazioni, pitch shifting, delay, riverberi e ogni altra diavoleria legata agli effetti di tempo e spazialità.
Un limite però c’era: si trattava di una interfaccia decisamente stringata per le esecuzioni live. A bordo dell'H9, infatti, soltanto due footswitch e una certa macchinosità nella gestione dei preset, tanto che – potendo – quei mattoncini diventavano spesso due, spesso sincronizzati via Midi, per un accesso più diretto e comprensibile alle potenzialità del pedale.

Con il nuovo H90 - appropriatamente chiamato “Multi-effects Inspiration Engine” - Eventide fa un deciso passo avanti, presentando una macchina dalle potenzialità impressionanti, e con una logica di accesso a funzioni e preset agevole, pur nella sua complessità; un assortimento...

l'articolo continua...

di funzioni ed algoritmi più esteso rispetto all’H9, con due engine indipendenti nello stesso chassis, a renderli fruibili in modo immediato e coinvolgente. Dunque, due effetti utilizzabili contemporaneamente, potenza raddoppiata rispetto all’H9, più algoritmi e più funzioni, in uno chassis ancora relativamente compatto, ed un’immediatezza d’utilizzo ragguardevole.

Eventide Audio official website

In estrema sintesi, Eventide H90 propone 62 algoritmi di effetti, in parte derivati dall’H9000 (ovvero l’Harmonizer top di gamma), pilotati da un DSP più potente rispetto all’H9, con un’interfaccia utente studiata per il live ed una ragguardevole dotazione di ingressi (stereo/mono/pedale espressione), uscite (3 Aux) e segnali CV. Il tutto, per essere inserito in qualsiasi situazione, live o studio, mono, stereo o Wet/Dry/Wet.


Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...