Larry DiMarzio: Musica, artisti, fotografia… e pickup, naturalmente!

di Ignazio Vagnone
10 settembre 2023
Riavvolgiamo il nastro, indietro fino ai primi anni ’70: siamo nell’epoca d’oro dell’hard rock, con i gruppi mitici di allora a riempire le arene, e guardiamo i guitar heroes di allora davanti ai loro muri di amplificatori, certo, scenografia essenziale dei loro concerti, ma anche come ingrediente altrettanto essenziale del loro suono; per i chitarristi delle ultime generazioni sembra del tutto folle ed anacronistico, ma all’epoca, per ottenere “quei” suoni, avevamo bisogno di poter spingere a cannone gli amplificatori per mandarli in saturazione. Certo, esistevano fuzz e distorsori, altri utilizzavano i preamplificatori di macchine come l’Echoplex per spingere il front-end dell’ampli, ma alla fine, serviva sempre regolare il volume alto, altissimo. E chi suonava dei piccoli club… soffriva, non potendo farlo, pena essere cacciato dal palco (già allora!). Larry DiMarzio, pasticciando con bobine e magneti di recupero, sperimentò una strada alternativa: il pickup sovravvolto, per aumentare radicalmente l’output della chitarra, e far saturare l’ampli ad un volume più ragionevole. Con il lancio nel 1971 del Super Distortion, di fatto inventò un mercato che non esisteva, quello della customizzazione della chitarra elettrica prima e del basso elettrico a seguire, un’industria che oggi conta su una miriade di costruttori in ogni...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Francesco Donadio
Rinnegato
Il Castello/Chinaski

“Rinnegato. Vita e canzonette di Edoardo Bennato” è il libro che Francesco Donadio dedica a Edoardo Bennato prendendo a prestito il titolo dell’iconico brano che...