Gibson L6-S

E' inoltre indubbio che proprio questo fenomeno poco edificante abbia contribuito a dare impulso alla febbre vintage, posto che già all'inizio degli anni '70 i chitarristi più oculati ed esigenti andavano a caccia di Les Paul sunburst, SG, Les Paul e Stratosaster pre-CBS.
La Gibson, resasi conto che era comunque necessario sfornare qualcosa di nuovo anche per sopperire alla strisciante cattiva fama che le versioni nuove dei modelli vecchi andavano guadagnandosi, pensò bene di introdurre alcuni strumenti nuovi che fossero in qualche modo sintomatici di una certa vitalità produttiva.
Fu così che a partire dal 1972 nacquero Les Paul Signature, Les Paul Recording, Marauder, S-1, L5-S e L6-S. I primi due strumenti costituivano l'espressione degli studi fatti da Les Paul per andare incontro alle esigenze dei turnisti perennemente in guerra con rumore di fondo e versatilità timbrica, ma incontrarono scarso...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...