Gibson L6-S

GuitarClub Ottobre 1989: il liutaio
di Daniela
01 ottobre 1989
E' noto a tutti come gli anni '70 siano stati tra gli anni più bui per i due maggiori costruttori americani di chitarre elettriche che, pensando di poter tranquillamente riposare sugli allori conquistati negli anni precedenti e contando sulla mancanza di concorrenti prestigiosi, continuavano a costruire i soliti modelli con materiali meno selezionati e scarso controllo di qualità.

E' inoltre indubbio che proprio questo fenomeno poco edificante abbia contribuito a dare impulso alla febbre vintage, posto che già all'inizio degli anni '70 i chitarristi più oculati ed esigenti andavano a caccia di Les Paul sunburst, SG, Les Paul e Stratosaster pre-CBS.

La Gibson, resasi conto che era comunque necessario sfornare qualcosa di nuovo anche per sopperire alla strisciante cattiva fama che le versioni nuove dei modelli vecchi andavano guadagnandosi, pensò bene di introdurre alcuni strumenti nuovi che fossero in qualche modo sintomatici di una certa vitalità produttiva.

Fu così che a partire dal 1972 nacquero Les Paul Signature, Les Paul Recording, Marauder, S-1, L5-S e L6-S. I primi due strumenti costituivano l'espressione degli studi fatti da Les Paul per andare incontro alle esigenze dei turnisti perennemente in guerra con rumore di fondo e versatilità timbrica, ma incontrarono scarso...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...