Fender Serie Vintera II
photo credits: Fender Guitars
Fender lo sa benissimo, e infatti coltiva questa tendenza con successo da molti anni, e la nuova serie Fender Vintera II ne è l’esempio perfetto.
Si tratta di un catalogo particolarmente ben assortito, che offre i modelli “Best of the Decades” presi quindi tra i più caratteristici degli anni ’50, ’60 e ’70, il tutto con un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante. Non a caso la prima serie Vintera è stata un eccellente successo commerciale, ed ha avuto il merito di avvicinare al gusto degli strumenti di ispirazione vintage un pubblico di appassionati che...
l'articolo continua...
avrebbe potuto solo sognare un’American Vintage II, e men che meno una chitarra d’annata.
La serie comprende una selezione molto rappresentativa dei modelli Fender degli anni ’50, ’60 e ’70. Troviamo quindi le classiche Stratocaster, Nocaster, Telecaster e Thinline, Precision e Jazz Bass. Tra i modelli meno mainstream abbiamo una Tele Deluxe con Tremolo, le Mustang, le Jazzmaster, e un Telecaster Bass.
Le caratteristiche di base sono molto rispondenti a quelle dei modelli storici: corpi in Ontano, manici in Acero, tutti con profili a C, tastiere in Palissandro o Acero, con tasti Vintage Tall e raggio da 7 ¼”.
Fender ha posto grande cura nella riproduzione di quei pickup così iconici, andando a ripescare le specifiche e le tipologie costruttive tipiche delle rispettive annate, così come le formulazioni originali dei colori del body, presi direttamente dai cataloghi DuPont, il fornitore dell’industria automobilistica americana di quell’epoca.
Rivoluzione? No di certo. Ma altrettanto certamente belle ed affascinanti, le Vintera II offrono quel tanto di suggestione che tanto piace a noi chitarristi, oltre ad una costruzione impeccabile, corredata da una bella Gig Bag, ad un prezzo decisamente avvicinabile. Un bel modo di approcciarsi ad una famiglia di chitarre elettriche i cui antenati hanno scritto la storia del rock’n roll, di cui il Reverendo Billy Gibbons è senz’altro uno dei portabandiera più influenti!
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...