Fender Contemporary Stratocaster De Luxe

test
Le novità però che questa Stratocaster presenta sono molte altre: vediamole nel dettaglio.
La forma del corpo è logicamente quella tipica della Stratocaster, mentre quella della paletta è più contenuta, assimilabile ai modelli vintage.
Le meccaniche sono sei in linea, con la scritta Fender su ciascuna e sono del tipo a tensione regolabile (cioè con la vite sulla palettina).
Anteriormente la paletta è di colore nero ed il body è in finitura verde metallizzato.
Sempre partendo dalla paletta si notano subito due particolari molto interessanti. Il primo è il nuovo capotasto fermacorde che tramite l'azione su una semplice leva sblocca contemporaneamente tutte e sei le corde, e senza l'uso di alcun attrezzo. Le corde vengono fissate per permettere l'uso del vibrato con relativo fine tuning.
Le ultime quattro corde partendo dal Mi cantino passano sotto due appositi tiracorde fissati sulla paletta. Oltre all'estrema funzionalità di questo capotasto, si può regolare il tirante del manico senza toglierlo in quanto si può accedere alla brugiola esagonale attraverso una scanalatura...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...