Fender Contemporary Stratocaster De Luxe

test
Le novità però che questa Stratocaster presenta sono molte altre: vediamole nel dettaglio.
La forma del corpo è logicamente quella tipica della Stratocaster, mentre quella della paletta è più contenuta, assimilabile ai modelli vintage.
Le meccaniche sono sei in linea, con la scritta Fender su ciascuna e sono del tipo a tensione regolabile (cioè con la vite sulla palettina).
Anteriormente la paletta è di colore nero ed il body è in finitura verde metallizzato.
Sempre partendo dalla paletta si notano subito due particolari molto interessanti. Il primo è il nuovo capotasto fermacorde che tramite l'azione su una semplice leva sblocca contemporaneamente tutte e sei le corde, e senza l'uso di alcun attrezzo. Le corde vengono fissate per permettere l'uso del vibrato con relativo fine tuning.
Le ultime quattro corde partendo dal Mi cantino passano sotto due appositi tiracorde fissati sulla paletta. Oltre all'estrema funzionalità di questo capotasto, si può regolare il tirante del manico senza toglierlo in quanto si può accedere alla brugiola esagonale attraverso una scanalatura...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...