D'Addario XPND pedaliera telescopica

D'Addario official website
Grazie alla peculiare tecnologia telescopica brevettata, le dimensioni della nuova D’Addario XPND possono essere modificate all’istante allo scopo di adattarsi al numero dei pedali necessari in un determinato contesto.
Solidi e robusti, i binari adattivi sono realizzati con materiali di grado aerospaziale, mentre un innovativo sistema di gestione dei cavi, unitamente a peculiari agganci ed elementi di fissaggio, consentono al musicista di mantenere tutto in ordine e di inserire/disinserire i pedali in maniera agile e veloce.
Due le configurazioni proposte: XPND-1 (una fila, due binari) Euro 97,00 e XPND-2 (due file, quattro binari) Euro 179,00
XPND Pedal Riser (l’elemento che consente di alzare i pedali il cui accesso potrebbe essere difficoltoso) e XPND Pedalboard Transporter (l’esclusiva custodia per il trasporto della pedaliera) sono gli smart-optional espressamente studiati per la nuova XPND.
“Questo è stato uno dei progetti più impegnativi e gratificanti che il nostro team abbia mai portato a termine. XPND è un prodotto rivoluzionario”
Jim D’Addario (Direzione Settore Innovazioni)
allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen>
D’Addario & Co. Inc – Il più grande produttore mondiale di accessori per strumenti musicali, distribuiti con più marchi. D’Addario Fretted, D’Addario Orchestral, D’Addario Woodwinds, Promark Drumsticks, Evans Drumheads e Puresound Snare Wires. Azienda a conduzione familiare con radici che risalgono al 17esimo secolo, D’Addario impiega attualmente oltre 1.100 dipendenti nel mondo, realizzando il 95% dei suoi prodotti in U.S.A. con i principi manifatturieri di Toyota Lean.
Gli accessori musicali D’Addario sono distribuiti in 120 paesi, sono presenti in oltre 3.300 punti vendita negli Stati Uniti e su tutti i principali siti di e-commerce e sono la scelta preferita di un nutrito stuolo di musicisti di portata internazionale; tra essi: Keith Urban, Zac Brown, Brandi Carlile, Dave Matthews, Gary Clark Jr., Chris Thile, Ry Cooder, Joe Satriani, Julia Fischer, Anderson .Paak, Kacey Musgraves…
La Fondazione D’Addario crede che la musica sia in grado di stimolare la creatività, aumentare l’autostima e migliorare la personale formazione accademica. D’Addario inoltre rafforza il suo ruolo di leader sociale e ambientalista con iniziative come Playback e PlayPlantPreserve.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...