Seymour Duncan The Bludgeon: Nocaster + PAF, il massimo che c’è
"The Bludgeon" è un altro esempio di Tele modificata con un PAF al manico: è la Fender Nocaster del 1951 di Joe Bonamassa, ed è una delle sue chitarre preferite, anzi, come dice lo stesso Joe B. "lo strumento più dinamico che abbia mai suonato”.
Quando nel 2021 il Fender Custom Shop ha ricreato questo strumento in una tiratura limitata, Seymour Duncan è stato incaricato di replicare il set di pickup. Il team del Seymour Duncan Custom Shop ha duplicato il P.A.F. con un magnete Alnico 2 “rough cast” e gli avvolgimenti non paraffinati. Quando si sono occupati del pickup al ponte,...
l'articolo continua...
ne hanno riscontrato un’usura meccanica notevole, ma una risposta timbrica particolarmente affascinante, e una robusta tensione in uscita attorno a 9,5k. Anche questo pickup era dotato di magneti Alnico 2. Probabilmente è proprio il fatto di avere lo stesso tipo di Alnico che rende questi due pickup così timbricamente e dinamicamente complementari, anche se meccanicamente ed elettronicamente così diversi, come dimostrato nel video girato da Joe per la presentazione della Fender ’51 Nocaster The Bludgeon.
Questi pickup sono disponibili per gli appassionati, pur se in edizione fortemente limitata a soli 250 set, trattati con il processo di invecchiamento Antiquity per ottenere un look vintage, e le loro basette sono state firmate da Joe, Seymour W. Duncan e dalla mitica Maricela "MJ" Juarez, che da 40 anni, avvolge a mano i pickup nel Custom Shop. In una seconda fase, il set “The Bludgeon” è diventato disponibile come ordine speciale con le opzioni estetiche standard del Custom Shop in modo che tutti possano sperimentare e godere delle particolari qualità soniche che questi pickup offrono, oltretutto ad un prezzo meno esclusivo rispetto ai set in edizione firmata e limitata.
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...