Boss AC22LX, amplificare l’acustica con un combo, completo, naturale ed evoluto.

di Ignazio Vagnone
10 settembre 2023
L’amplificazione degli strumenti acustici e della chitarra in particolare è uno dei segmenti del mercato più vivaci in assoluto. Infatti, le vendite di chitarre acustiche sono in crescita costante e la percentuale di chitarre acustiche dotate di un sistema di amplificazione integrato è la stragrande maggioranza. E a qualcosa si dovranno pure collegare, giusto? Fino a poco tempo fa, il chitarrista acustico si affidava all’impianto di amplificazione del locale, o ad un amplificatore generico, compresi anche quelli da tastiere, da basso e ahinoi, a volte anche quelli per chitarra elettrica, con risultati spesso ben poco soddisfacenti. La situazione è però notevolmente migliorata negli ultimi anni. Molti costruttori hanno progettato e commercializzato amplificatori dedicati agli strumenti acustici che consentono ai chitarristi di avere un suono di elevata qualità, spesso già integrato da effetti, di poterlo controllare a piacimento, e di poterlo usare come amplificatore nelle situazioni live più piccole, ma anche come monitor personale sui palchi più grandi, inviando all’impianto principale il suono della chitarra dalle uscite D.I. dell’ampli.

Il nuovo Boss AC22LX si va ad inserire esattamente in questo campo di applicazione. Per la descrizione dettagliata, vi rimandiamo all’articolo che troverete su Guitar Club Magazine di ottobre 2023, ma...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records

Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...

Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music

Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...

Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore

Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...