Il suono di casa Soldano in formato pedale con lo SLO Pedal
Per maggiori info: Soldano Official Website
La “formula” ormai la si conosce bene: il carattere di un amplificatore valvolare viene racchiuso in un circuito ridisegnato per fare gioco sui transistor che vanno a rimpiazzare le valvole, ed il gioco è fatto. Questo avviene anche con lo SLO Pedal, che – in buona sostanza – va a “restringere” nelo box di un pedale il circuito già visto con la SLO Mini.
Le manopole che si trovano sul pedale sono le stesse che hanno disegnato il look delle testate Soldano, i controlli sono esattamente gli stessi (con qualche ovvia esclusione dovuta al formato), ed il feeling sonoro è proprio quello che ci si aspetta da un prodotto che porta il nome dell’amplificatore che ha dato vita al segmento hi-gain.
Il box dello SLO Pedal presenta angoli stondati, top inclinato, ed una costruzione completamente in metallo. Le connessioni sono tutte sul pannello superiore, permettendo un alloggiamento comodo anche in pedalboard di piccole dimensioni, mentre sul lato del pedale troviamo uno switch denominato “Deep” che permette di enfatizzare la risposta sulle medio-basse frequenze.
Niente di nuovo sotto il sole per quanto riguarda casa Soldano, ma anche niente di sbagliato in un pedale che sembra avere molto più “senso pratico” rispetto alla mini-head pensata per essere un ibrido tra desk-amp e testata ultra-compatta.
Aggiungere il famoso “piglio” della Soldano SLO100 ad ogni setup è appena diventato molto più facile. Lo SLO Pedal è molto più “pratico” della SLO Mini, la quale è abbastanza compatta da essere “portatile”, ma è sempre troppo macchinosa da inserire in un setup mobile (fosse anche soltanto per la necessità di un cabinet esterno e la mancanza di uscita XLR). €259,00 vi danno accesso al magico mondo di Soldano, sempre tenendo a mente che le famose testate da €4.000,00 prodotte dal brand hanno sempre “quel qualcosa in più” che il pedale non potrà mai restituirvi del tutto.
l'articolo continua...
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...