FURCH GUITARS ecco la nuova Dark Yellow
Adagio Italia official website
Tradizionalmente, nella costruzione di una chitarra acustica il palissandro viene impiegato per il fondo e le fasce perché restituisca basse robuste, alte brillanti e una gamma delle medie nitida e definita, mentre la tavola armonica suole avvantaggiarsi di legni come cedro e sitka. La nuova Dark Yellow, invece, impiega il palissandro indiano anche per la tavola armonica: “peculiari metodi ci consentono di calcolare le proprietà fisiche di ogni legno e, nel caso della tavola armonica, di raccordarle ai voicing che abbiamo in mente aggiustandone lo spessore in punti differenti. Tutto ciò assicura il massimo impiego del potenziale timbrico di un legno, caratterizzando buona parte dell’identikit timbrico/sonoro di una chitarra acustica...” – spiega Petr Furch – “La tavola armonica in palissandro indiano restituisce sonorità calde e rotonde, e una palette di sfumature ampia ed articolata. La profondità, la ricchezza delle nuance e gli intricati pattern della grana di questo legno, trasudano peraltro eleganza e raffinatezza, facendo della Dark Yellow una chitarra accattivante anche...
l'articolo continua...
sotto il profilo estetico...”
La Furch Dark Yellow viene proposta in tre varianti: Gc (Grand Auditorium), Dc (Dreadnought ) e Omc (Orchestra): tutte con singola spalla mancante; con tavola armonica sottoposta al peculiare processo di voicing; con manico dotato di rinforzo (CNR System) e con peculiare verniciatura ai polimeri per la protezione del legno e l’enfasi della risonanza del suono.
Nato in Cecoslovacchia negli anni Settanta ad opera di Frantisek Furch, il marchio Furch Guitars si attesta ben presto tra quelli di spicco del panorama liuteristico europeo. Con una produzione rivolta in maniera capillare alle fasce medio/alte del mercato, il marchio propone strumenti di qualità elevata, pensati sia per gli appassionati del bel suono, che per i professionisti del palco e dello studio di registrazione. Non è un caso che Al DiMeola, Suzanne Vega, Glen Hansard, giusto per fare nomi, abbiano imbracciato spesso una chitarra Furch.
Oggi l’azienda è guidata da Petr Furch, figlio di Frantisek, il quale, con orgoglio e know-how, porta avanti la tradizione di famiglia e i principi costruttivi più innovativi al contempo.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...