Marshall Studio JTM: Vintage si, ma non solo!

di Ignazio Vagnone
25 agosto 2023
Siamo contenti di parlare di Marshall, e non lo nascondiamo. La presentazione del nuovo Studio JTM è infatti la prima che avviene dopo l’annuncio dell’acquisizione da parte della Zound Industries, la multinazionale svedese che già collaborava con Marshall come licenziataria del marchio per la parte Lifestyle (Cuffie, Multimedia Speakers eccetera). Come spesso succede quando si vanno a fondere aziende così diverse tra loro, non sono mancati commenti negativi e previsioni maligne. Invece, notiamo come lo Studio JTM sia allo stesso tempo un forte segnale di continuità per il mondo dei chitarristi, ed un omaggio al suo fondatore, Jim Marshall, passato alla storia come “The Father of Loud”.

Il JTM si inserisce nella fortunata linea Studio, andando a completarla, proponendo quindi le quattro voci storiche di Marshall, in un formato compatto, leggero, e con una potenza ampiamente gestibile, sia Live, che in Studio, che anche in appartamento, grazie allo stadio finale commutabile da 20W a 5W.
A fianco degli Studio Jubilee, ispirati al suono fine anni ’80, agli Studio Classic, di scuola JCM800, e agli Studio Vintage, Plexi in tutto e per tutto, ora troviamo quindi lo Studio JTM, che va a riprendere le prime topologie circuitali di Marshall, caratterizzate da un...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...