Universal Audio: 4 nuovi pedali a misura di chitarrista
Questi 4 pedali puntano decisamente ad un pubblico che vuole uno specifico suono, e non ha nessuna intenzione di perdersi in manuali, menù, manopole a doppia o tripla funzione, USB, MIDI e quant’altro. Sono pedali più compatti rispetto agli altri UA, perfetti per le affollatissime pedaliere moderne, con alimentazione standard 9V e i jack di connessione sul pannello superiore. La presentazione è volutamente “analogica” pur se ovviamente le macchine sono full-digital, seguendo la tendenza del rendere le cose il più semplici ed immediate possibile per l’utente, mantenendo la qualità inattaccabile degli algoritmi Universal Audio.
Da dove cominciare? Dall’1176 Studio Compressor. L’unità originale, presentata nel 1967 è forse il compressore più usato sui segnali di chitarra in studio, da George Martin ed Eddie Kramer in avanti. Input, Output, Attack, Release e Ratio sono le 5 manopole che offre il pedale, oltre al microswitch che seleziona 3 modalità di...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...