Keeley Noble Screamer Due Overdrive in uno, e non è finita qui.

di Ignazio Vagnone
27 settembre 2023
Keeley fa parte di quell’élite di costruttori che raramente presenta un pedale che non sia perlomeno interessante, quando non addirittura essenziale per la maggioranza dei chitarristi contemporanei. Un esempio per tutti, il delay Halo, sviluppato per ricreare il suono tipico di Andy Timmons, e diventato quasi istantaneamente uno dei delay più venduti nella sua categoria.

Sarà così anche per il Noble Screamer? C’è davvero un elemento di unicità e di fruibilità così forte nel Noble Screamer da distinguerlo anche nel filone, frequentatissimo, degli overdrive low/medium gain? Anticipiamo il nostro pensiero: per suono e feeling, sicuramente si. Poi il mercato, padrone assoluto, dirà la sua, noi lo abbiamo trovato bello, ben costruito ed altrettanto ben suonante.
Ciò che distingue il Noble Screamer è la presenza di due circuiti di clipping diversi, e selezionabili, unitamente a due circuiti di equalizzazione diversi, selezionabili e gestibili rispettivamente dai controlli di Drive e di Tone. I due circuiti rappresentano l’interpretazione di Robert Keeley del Tube Screamer e del Nobels ODR-1, due tra i pedali più amati dai chitarristi. Tutti abbiamo suonato con un TS davanti ad un ampli, usando quel medio prominente per asciugare la gamma bassa e uscire dal mix della band, avvicinandoci alla...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski

“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records

Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records

Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...