Chitarra Elettrica Charvel-Jackson 650XL
GuitarClub Novembre 1989
di Redazione
01 novembre 1989

test
Charvel-Jackson
650XL
Chitarra Elettrica
Questo nuovo modello 650 XL della Charvel-Jackson lo si può definire una continuazione ed un aggiornamento del popolare modello Charvel 6. L'impostazione di base è rimasta la stessa, con manico in pezzo unico, elettronica attiva, paletta originale con le sei meccaniche su un solo lato e i pickup privi di mascherina parapenna.
La produzione della linea Charvel continua ad essere di provenienza giapponese e lo si può vedere dall'impeccabilità delle finiture, alle verniciature, ai tasti, all'inserimento del filetto, ai bordi della tastiera che prosegue anche sulla paletta.
La verniciatura del modello da noi provato è stata effettuata con una vernice rossa metallizzata tendente al rosa che prosegue dietro al manico e dietro la paletta. E' rimasta inalterata anche l'impostazione del manico con tastiera in palissandro e segnatasti triangolari in madreperla e di profilo quasi piatto. La sezione posteriore del manico è stata assottigliata, rendendo l'insieme più velore e confortevole.
Al posto del capotasto troviamo il fermacorde in acciaio, accessorio ormai indispensabile se lo strumento è completo di leva vibrato. Proseguendo verso l'estremità superiore della paletta c'è il truss rod cover in vinile a tre strati che copre l'accesso al tirante interno del manico. Questo...
l'articolo continua...
La produzione della linea Charvel continua ad essere di provenienza giapponese e lo si può vedere dall'impeccabilità delle finiture, alle verniciature, ai tasti, all'inserimento del filetto, ai bordi della tastiera che prosegue anche sulla paletta.
La verniciatura del modello da noi provato è stata effettuata con una vernice rossa metallizzata tendente al rosa che prosegue dietro al manico e dietro la paletta. E' rimasta inalterata anche l'impostazione del manico con tastiera in palissandro e segnatasti triangolari in madreperla e di profilo quasi piatto. La sezione posteriore del manico è stata assottigliata, rendendo l'insieme più velore e confortevole.
Al posto del capotasto troviamo il fermacorde in acciaio, accessorio ormai indispensabile se lo strumento è completo di leva vibrato. Proseguendo verso l'estremità superiore della paletta c'è il truss rod cover in vinile a tre strati che copre l'accesso al tirante interno del manico. Questo...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Francesco Donadio
Rinnegato
Il Castello/Chinaski
“Rinnegato. Vita e canzonette di Edoardo Bennato” è il libro che Francesco Donadio dedica a Edoardo Bennato prendendo a prestito il titolo dell’iconico brano che...