Chitarra Elettrica Charvel-Jackson 650XL

test
La produzione della linea Charvel continua ad essere di provenienza giapponese e lo si può vedere dall'impeccabilità delle finiture, alle verniciature, ai tasti, all'inserimento del filetto, ai bordi della tastiera che prosegue anche sulla paletta.
La verniciatura del modello da noi provato è stata effettuata con una vernice rossa metallizzata tendente al rosa che prosegue dietro al manico e dietro la paletta. E' rimasta inalterata anche l'impostazione del manico con tastiera in palissandro e segnatasti triangolari in madreperla e di profilo quasi piatto. La sezione posteriore del manico è stata assottigliata, rendendo l'insieme più velore e confortevole.
Al posto del capotasto troviamo il fermacorde in acciaio, accessorio ormai indispensabile se lo strumento è completo di leva vibrato. Proseguendo verso l'estremità superiore della paletta c'è il truss rod cover in vinile a tre strati che copre l'accesso al tirante interno del manico. Questo...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...