EDOARDO BARONI jazz style
 
                
                
            Un know-how di stampo jazz che lo scorso anno lo ha portato a realizzare “Dawn”, il suo album uscito per Clockbeat Records che ha raccolto plausi e consensi.
Come è nato “Dawn”?
E’ nato dalla volontà di unire anime diverse della chitarra, quella jazz e quella classica, nel tentativo di scoprire nuovi orizzonti. L’album raccoglie brani di stampo jazz che lasciano spazio all'improvvisazione, al respiro e alle sonorità della chitarra, allo scopo di restituire quel tipo di intimità che, a mio avviso, soltanto la musica solistica può dare.
Che genere di chitarre hai utilizzato?
Una chitarra classica LaPatrie Arena Flame Crescent II per otto dei nove brani della scaletta, ed una chitarra manouche Altamira M10 per il brano “Improvisation 2” di Django Reinhardt. Due chitarre splendide.
Come nasce la rivisitazione di un brano?
Solitamente dalla partitura, ricercando la frase che mi suggestiona di più. A quel punto parte la fase di ri-arrangiamento vera e propria, là dove si mettono in...
l'articolo continua...
moto i miei studi e le mie influenze che finiscono per consegnare al brano la mia peculiare versione.
A proposito della tua formazione di chitarrista, quali sono i tuoi punti di riferimento?
Ho sempre studiato cercando di captare e metabolizzare tutto quello che amavo dei grandiosi musicisti che ascoltavo. In quanto ai chitarristi che dapprincipio mi hanno influenzato, cito Mike Stern, Wes Montgomery e Django Reinhardt. Poi, quando ho ascoltato Al DiMeola, la mia vita è cambiata: la tesi che ho portato al conservatorio è stata infatti uno studio approfondito del suo stile e approccio chitarristico.
Le tue prossime mosse?
Un ulteriore album, nuovamente prodotto da Dario Mollo, persona di fondamentale importanza per la realizzazione della mia discografia. Sarà un album dedicato alla rivisitazione di brani del pop italiano e internazionale e da poco tempo ho firmato un contratto con l’elvetica Vida Art Management: devo dire che sono molto soddisfatto di come si stanno mettendo le cose!
Podcast
Album del mese
 
                            Mark Blake
                                Pink Floyd, Pigs Might Fly
                                Il Castello Chinaski
                            “Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...
 
                            North Mississippi Allstars
                                Still Shakin’
                                New West Records
                            Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...
 
                            Galactic
                                Audience With The Queen"
                                Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
                            Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...
 
 
                         
                        