FENDER Coronado II hollow body la semiacustica risorta dagli anni ‘60

test
Le chitarre hollow body nate dalla mano di Leo Fender sono delle semiacustiche in grado di competere con le Epiphone, Gretsch e Gibson dell’epoca, marchi che, nel corso del tempo, hanno affinato il loro catalogo in tal senso.
Grazie all'inventiva e all'esperienza di Roger Rossmeisl (in precedenza anche progettista di Rickembacker) nascono i primi prototipi e, subito dopo, le prime chitarre: la Coronado I (con un solo pickup al manico) la Coronado II (con due pickup) e la Coronado XII (dotata di 12 corde). La produzione di strumenti hollow di quegli anni contempla anche la nascita dei bassi Coronado e di tutta una serie di strumenti denominati Starcaster... ma questa è un'altra storia.
Tornando all’attualità, ecco che ci ritroviamo tra le mani la nuovissima Coronado II Black Cherry Burst, fedele al look degli anni ’60 ma dotata di...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records
Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC
Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...