GUILD GUITARS M-260E Deluxe Archback

di Andrea Martini
01 settembre 2023

test

Guild
M-260E Deluxe
chitarra acustica archback
Guild Guitars introduce a catalogo la nuova M-260E Deluxe Archback, seicorde acustica elettrificata di tipo Concert, con fondo arcuato e scala corta, destinata al fingerstyle ma capace di affrontare anche lo strumming più morbido e delicato.

Guild Guitar Company, più comunemente nota come Guild Guitars, nasce nel New Jersey nel 1952 ad opera di Alfred Dronge e George Mann, rispettivamente titolare di una attività commerciale dedicata agli strumenti musicali ed ex-direttore di Epiphone Guitars, entrambi intenzionati a imbastire una produzione di strumenti di grado elevato. La competenza dei liutai in seno all’azienda, parecchi dei quali fuoriusciti da Epiphone, la visione commerciale adeguata ed il contatto e la consulenza con i più noti musicisti jazz e rock’n roll, porta ben presto il marchio statunitense a sfoderare un catalogo fatto di strumenti, chitarre acustiche e da jazz soprattutto, capaci di rispondere agli obiettivi d’eccellenza dell’azienda e alle esigenze dei musicisti di allora.

E’ John Denver a contribuire in maniera massiccia alla popolarità del marchio nel corso dei Sessanta e Settanta e le sue Guild a sei e dodici corde sono le protagoniste delle registrazioni dei suoi album di successo (da Rhymes And Reason del 1969 a Poems, Prayer & Promises del 1971, giusto...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...