JACKSON American Series Soloist SL2-DX

di Redazione
28 marzo 2025
La American Series Soloist SL2-DX che Jackson introduce ora a catalogo è la nuova incarnazione della serie lanciata nel 2022, dedicata ai chitarristi heavy, appassionati di tecniche e velocità spericolate. Sono due le chitarre della nuova serie: la SL2-DX HT dotata di ponte fisso Hipshot e la SL2-DX dotata di ponte/tremolo Floyd Rose. In quanto alle finiture, Satin Black e Satin Porsche Gray per la prima, e Lemon Ice, Snow White e Satin Black per la seconda. Al di là di tali differenze, le due nuove solid body condividono lo stesso concept di base.

Jackson Guitars official website

Le neonate SL2-DX HT e SL2-DX beneficiano della costruzione manico-thru-body, tratto distintivo di Jackson sin dal 1980, a favore della stabilità, della rotondità e del sustain del suono. Ereditando il tipico shape della Soloist, il body opta per l’ontano e per una finitura satinata, mentre dal canto suo, il manico si compone di tre pezzi di acero, si dota di barre di rinforzo in grafite e del trussrod per la regolazione e, inevitabilmente, di un profilo veloce e filante (Speed Neck).
La tastiera in ebano, con curvatura compound (12”-16”), dà alloggio ai 24 tasti Jumbo in acciaio inossidabile e agli inconfondibili segnatasti...

l'articolo continua...

a pinna-di-squalo, ma rovesciati, in madreperla, posizionando sulla parte superiore i mini-segnatasti (dot) in Luminlay, visibili anche al buio.
Capotasto GraphTech Tusq TUSQ XL con ampiezza di 42,86 mm e meccaniche Gotoh MG-T Locking disposte sei-in-linea sulla paletta.

Le due nuove Jackson si differenziano per la scelta del ponte: un Hipshot 6 (fisso) per la SL2-DX HT per garantire la massima affidabilità a una performance, ed un Floyd Rose 1500 Series Double-Locking (tremolo) per la stabilità dell’accordatura nelle performance più aggressive.

Una coppia di humbucker firmata Seymour Duncan, dà sfogo al suono delle due elettriche della American Series Soloist SL2-DX: il super-popolare JB TB-4 (ponte) provvede a restituire basse piene e potenti, alte pulite e dettagliate e quel picco delle medie che va ad aggiungere intere dosi di crunch e chunk; mentre l’altrettanto famoso e potente ‘59 SH-1N (manico) restituisce il classico suono P.A.F. noto per rotondità, definizione e fluidità. L’elettronica si completa con il selettore pickup a cinque posizioni, e i controlli di Volume e Tone.

Velocità, potenza e precisione. Ecco l’imperativo che Jackson Guitars impone alla neonata American Series Soloist SL2-DX, destinata ai chitarristi heavy dell’odierna generazione.



Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

My Morning Jacket
Is
ATO Records

Ormai da anni si ha la sensazione che My Morning Jacket, la band di Jim James e soci, sia alla costante ricerca di qualcosa di...

Grace Bowers
Wine on Venus
Grace Bowers Music LLC

Diciotto anni, una cascata di riccioli biondi e un guitar playing che non fa sconti a nessuno: Grace Bowers pubblica Wine On Venus, o meglio,...