IBANEZ 540PIII Genesis Collection
test
La Ibanez 540PIII era l’emblema della filosofia chitarristica degli Ottanta: una seicorde reverse, spigolosa, spudorata e impossibile da ignorare. Oggi torna nella Genesis Collection, e non è solo un revival estetico: è un viaggio nel tempo che riporta tra le mani dei chitarristi contemporanei lo spirito più estremo della scuola shred.
STORIA
Per comprendere il peso della Ibanez 540PIII bisogna fare un passo indietro e collocarla nel suo habitat naturale: la seconda metà degli anni Ottanta, gli anni in cui Ibanez stava consolidando il proprio linguaggio. Dopo aver fatto il giro lungo del mercato con copie di strumenti Fender e Gibson, il marchio giapponese aveva deciso infatti di costruirsi una voce propria, e l’aveva trovata sposando il virtuosismo tecnico che dominava la scena chitarristica dell’epoca.
La serie Roadstar II prima, e le neonate RG poco dopo, rappresentarono il biglietto da visita di una generazione di solid body pensate per velocità, precisione...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
Walter Trout
Sign Of The Times
Provogue Records
Walter Trout, decano del blues, è ancora in pista. A distanza di un anno dall’incandescente Broken (2024), l’artista statunitense (classe 1951) sente infatti l’esigenza di...
Nobis & Gualdi
Echos De Bazar
Bluebelldisc Music
Otto tracce costituiscono l’ossatura di Echos De Bazar, a cui si aggiungono tre brevi interludi concepiti dai due autori con l’idea di evocare tre precisi...
Andrea Quartarone
Melody Science
Volonté & Co Editore
Il body di una chitarra elettrica, abbinato ai filamenti del dna umano al posto del manico, costituisce l’originale grafica della copertina di Melody Science, il...