ENYA Nova Go Sonic Guitar

Aramini official website
Che l’innovazione del concept della seicorde sia la missione di Enya Music, è ben noto da tempo e le versioni NEXG SE ed NEXG 2N che combinano l’attitudine di una chitarra acustica con la più avanzata tecnologia e design, lo dimostrano appieno; ora il marchio cinese rivolge l’attenzione al mondo della chitarra elettrica ed introduce la futuristica Nova Go Sonic, pensata per suonare ovunque beneficiando di suoni e features di qualità.
La Enya Nova Go Sonic è una chitarra elettrica full-body, in fibra di carbonio composito, ispirata al template della celebre Les Paul. Peso kg 2,72, body ergonomico e sottile (mm 57,15), manico con profilo a C e tacco smussato, scala 24,75”, tastiera con radius di 16”, 22 tasti arrotondati e zero-fret. E ancora, ponte fisso in stile tune-o-matic per la stabilità dell’accordatura e corde passanti: in sostanza, una scheda tecnica mirata alla confortevolezza dell’imbraccio, all’agilità del guitar playing, e alla facilità di trasporto della chitarra da una gig all’altra.
l'articolo continua...
Due humbucker, rispettivamente con magneti in Alnico II e V, assicurano la qualità del suono, con il chip Enya S1 DSP a regolarne la commutazione in serie o in parallelo, per la massima versatilità d’utilizzo. Potenziometro per la regolazione del volume, switch a 3 posizioni per la selezione dei pickup e la manopola principale (Main) completano la dotazione. Ma i plus non finiscono qui. La Nova Go Sonic, infatti, vuole essere una chitarra elettrica agile, pronta per suonare, che non necessita quindi dell’amplificatore, ed ecco allora che allo scopo incorpora uno speaker da 10” (Enya AR Tech, 10W12W), il quale restituisce il suono tramite gli appositi fori praticati sul top della chitarra.
Posizionato verso il fondo del body, più precisamente nel suo spessore, il pannello delle connessioni messo a disposizione dalla Enya Nova Go Sonic dà alloggio alla presa a jack TS per il collegamento a un amplificatore esterno, alla presa a jack da 3,5 mm per le cuffie, per suonare in maniera Silent, ed alla porta USB-C per la connessione a device esterni e alla app. E’ proprio la app a gestire le funzionalità messe a disposizione, controllabili tramite la manopola Main sulla chitarra, dotata di ghiera luminosa (verde, blu, ciano e viola) a segnalarne la selezione. Tra le opzioni, PreGain, equalizzatore a 5 bande (80, 240, 750, 2200, 6600), Noise Gate, Delay, Reverb, Deluxe per i puliti e SLO per i distorti, ed effetti di modulazione (Chorus, Tremolo, Vibrato): il tutto, per scolpire la pasta del suono in base alle esigenze. Ogni Tone può essere personalizzato, rinominato, salvato e caricato sul cloud.
La dotazione della Enya Nova Go Sonic include il cavo USB necessario anche per la ricarica della batteria e una comoda GigBag per il trasporto.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Blake
Pink Floyd, Pigs Might Fly
Il Castello Chinaski
“Quando Syd [Barrett] se ne andò, chiedemmo a Jeff Beck di unirsi a noi, ma rifiutò...” Basterebbe questa frase per condensare la narrazione di Pink...

North Mississippi Allstars
Still Shakin’
New West Records
Nati come trio che ha mutato più volte forma (ma non sostanza), i North Mississippi Allstars tornano sulle scene con Still Shakin’. ...

Galactic
Audience With The Queen"
Thirty Tigers / Tchuop-Zilla Records
Non tutti sanno che un chitarrista come Jeff Raines sia co-fondatore e anima - assieme ai sodali Robert Mercurio (basso), Rich Vogel (tastiere) e Stanton...